Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Dopo la Sagra del Pesce riprendono le apprezzate iniziative estive “Chioggia Effetto Notte” e “Giovedì? Ci vediamo al museo!” promosse dall’associazione culturale La Bricola che si avvalgono della collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco di Chioggia, del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, dell’Asa (Associazione Albergatori), dell’Ascom (associazione commercianti) Chioggia.
Per le visite del martedì sera “Chioggia Effetto Notte” si tratta della XXVIII edizione che quest’anno prevede, anche in lingua inglese, dei percorsi tematici – Chioggia al femminile, Safari in città con golosità, Sotto il segno del leone, Clugia dove i luoghi si raccontano – e la visita, a rotazione, delle artistiche chiese del centro storico di Chioggia: Cattedrale, S. Francesco-Muneghette, San Giacomo, Filippini, S. Andrea, S. Domenico…. con partenza da piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, nelle vicinanze della chiesa di S. Martino, alle ore 21.00 fino al 3 settembre 2024.
Il giovedì sera c’è invece la possibilità di visitare, a rotazione, i musei della città di Chioggia – il museo diocesano, il museo di zoologia adriatica “G. Olivi” a Palazzo Grassi, la storica collezione dei padri Filippini allestita nella parte superiore della chiesa dietro la cantoria, Santa Caterina, SS. Trinità, l’antica Torre di Sant’Andrea ed il suo famoso orologio realizzato da Dondi nel Trecento, ed anche le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan. Punto d’incontro per quanti partecipano “Giovedì? Ci vediamo al museo!” è piazzetta Stendardo nei pressi del Palazzo Municipale alle ore 21.00 fino al 5 settembre 2024.
Le visite di “Chioggia Effetto Notte” il martedì sera sono gratuite. Per l’ingresso ai musei di “Giovedì? Ci vediamo al museo!” è invece previsto il pagamento del biglietto a tariffa ridotta da acquistare alla biglietteria del museo.
Le prenotazioni a queste due proposte dell’associazione La Bricola si effettuano sul sito www.eventbrite.it (digitando “La Bricola Chioggia” e poi scegliendo “Chioggia Effetto Notte” o “Giovedì? Ci vediamo al museo!”). Inquadrando il QR code della locandina compare il calendario completo delle visite del martedì e del giovedì sera. (ef)
Written by: Redazione