Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today3 Agosto 2024 94 2
“Pensa alla vita… guida con la testa!” è lo slogan che da anni accompagna la campagna di prevenzione e di informazione dedicata alla sicurezza stradale. Una campagna che anche quest’anno coinvolge il Corpo di Polizia locale di varie località turistiche tra le quali anche Chioggia, oltre a Jesolo, Caorle, Cavallino-Treporti, San Michele al Tagliamento-Bibione, Abano Terme, Conegliano, Venezia-Mestre, Verona, Valdagno, Belluno, Rovigo. La tappa a Chioggia è prevista per mercoledì 7 agosto presso lo stand allestito dalle ore 20.00 alle 23.00 in Boulevard, Viale Veneto a Sottomarina.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “ Ben vengano iniziative come questa, fatte con grande professionalità da personale esperto. Mettersi alla guida comporta sempre una responsabilità, sia verso noi noi stessi che verso gli altri. Richiamare l’attenzione sui comportamenti corretti alla guida è doveroso, e rivolgersi ai più piccoli significa educare e sensibilizzare i guidatori di domani”.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Chioggia, è organizzata dall’Associazione Nazionale di Polizia Locale (ANVU) e dal Comando di Polizia Locale di Chioggia, in collaborazione con l’Ulss 4 Veneto Orientale e Protezione Civile. Una decina le associazioni coinvolte: Croce Rossa Italiana sede di Chioggia e Venezia, Avis Comunale di Chioggia, Cuore Amico Chioggia, Titoli Minori onlus (collabora per il SERD dell’ULSS3 Serenissima), Associazione Vittime della strada, ANC, IPA, Gruppo Comunali Volontari di Protezione Civile, Moto Club Spinea.
In viale Veneto cittadini e turisti potranno conoscere i principali mezzi di soccorso, gli strumenti in uso ai volontari in caso di calamità, alcune modalità di salvamento in specifici casi di pericolo di vita. Inoltre l’Anvu, assieme alla Polizia Locale, metteranno a disposizione nel proprio gazebo un etilometro e un pre-test per la verifica dimostrativa del tasso alcolemico e sarà possibile provare il simulatore di guida, per rendersi conto quanto incida sulla nostra lucidità alla guida l’aver assunto sostanze. Sarà distribuito del materiale informativo, anche per i più piccoli, sull’educazione stradale.
Anche quest’anno poi ci sarà un luogo dedicato alla sensibilizzazione contro il commercio abusivo, fenomeno che si acuisce d’estate, anche per informare i turisti dei rischi che si corrono acquistando prodotti non conformi alle normative.
Written by: Redazione