Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Le previsioni meteo indicano che fino alla prima parte di domenica la regione rimane parzialmente influenzata da una circolazione ciclonica associata a un nucleo depressionario semistazionario sul Mediterraneo Occidentale. Saranno probabili ancora delle precipitazioni irregolari, anche a carattere di rovescio (occasionalmente temporalesco), più probabili su pianura e costa e con quantitativi al più contenuti (massimi intorno a 20-40mm/24h).
Alla luce delle previsioni e data la situazione pregressa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica valido dalle 14 di oggi, venerdì 25 fino alle 14 di domani, sabato 26. E’ decretata la fase operativa di attenzione (allerta gialla) per i bacini di Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige e per quello del Basso Brenta-Bacchiglione. Per la prima zona di allerta la criticità idraulica gialla è relativa al fiume Po, ed è riferita al tratto tra Pontelagoscuro ed il delta, mentre nei rami deltizi (Po di Venezia e Po di Goro), ove i livelli sono ancora superiori alla seconda soglia, la criticità idraulica è arancione. L’allerta idraulica per il secondo bacino, Vene-E, è riferita al sistema Fratta-Gorzone, che presenta livelli ancora sopra la prima soglia idrometrica alla sezione di Valli Mocenighe.
Written by: Redazione
Musica
close