Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today16 Novembre 2024 152 2
Si è tenuto ieri, 14 novembre, presso il Museo Civico Laguna Sud di Chioggia, un importante incontro formativo nell’ambito dell’accessibilità e delle tecnologie assistive. L’evento, organizzato dal Comune di Chioggia e la Regione del Veneto in collaborazione con il Comune di Venezia ed il Comune di Padova, è stato l’occasione per promuovere un percorso di approfondimento sull’accessibilità dei servizi digitali pubblici.
Roberto Scano, esperto di accessibilità ICT, ha fatto comprendere l’importanza di integrare l’accessibilità digitale nei processi di sviluppo sin dall’inizio. L’evento è stato arricchito dalla prospettiva degli utenti, resa da Silvana Marzagalli – AITSaM (Associazione Italiana Tutela Salute Mentale), Carlo Muccio – direttore Prometeo Soc. Coop. Sociale, Riccardina Boscolo Meneguolo – referente UILDM Chioggia Odv. Presente la Vicesindaco, Avv. Elena Zennaro. “L’accessibilità digitale – ha sottolineato – è un tema cruciale nel mondo contemporaneo, poiché garantisce che tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche o cognitive, possano accedere e utilizzare le risorse digitali. Le tecnologie assistive giocano un ruolo fondamentale in questo contesto, offrendo strumenti e soluzioni che facilitano l’interazione con il mondo digitale. Promuovere una cultura dell’accessibilità significa riconoscere il valore della diversità e lavorare per un mondo digitale che sia veramente aperto a tutti. Come Amministrazione crediamo molto nell’importanza della facilitazione digitale, per avere una società che non escluda.”
Si ricorda che è attivo il Punto facile digitale presso la Biblioteca Civica Cristoforo Sabbadino.
Written by: Redazione