Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Chioggia si prepara a riscoprire due dei suoi simboli storici grazie a un importante intervento di restauro che la comunità attendeva da anni. Saranno infatti restaurati l’antico capitello di Corte Granda e il capitello dei Berti, due monumenti che rappresentano una parte significativa del patrimonio culturale di Sottomarina.
A dare l’annuncio è stato il sindaco Mauro Armelao, che ha sottolineato il ruolo cruciale giocato dall’Amministrazione Armelao e dal lavoro congiunto dell’assessore ai lavori pubblici Angelo Mancin e degli uffici tecnici comunali. “Abbiamo finalmente ottenuto il finanziamento richiesto, una risposta concreta e tangibile per la città,” ha dichiarato il primo cittadino.
Il progetto di restauro
Il finanziamento, erogato dal Ministero delle Infrastrutture, sarà gestito dal Magistrato alle Acque di Venezia in collaborazione con il Comune di Chioggia. Nelle prossime settimane sarà valutata la necessità di eventuali risorse aggiuntive per garantire un intervento completo e di qualità.
“L’obiettivo è ridare nuova vita a questi due simboli di Sottomarina, portando avanti un lavoro in silenzio ma con grande professionalità, sempre al servizio della città,” ha aggiunto Armelao, sottolineando come anche in questo caso sia stata determinante la sinergia tra le istituzioni.
Un patrimonio da valorizzare
Il capitello di Corte Granda e il capitello dei Berti non sono solo elementi architettonici, ma veri e propri testimoni della storia e della cultura di Sottomarina. Il loro restauro rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di riqualificazione e valorizzazione del territorio, inserendosi nelle iniziative che l’amministrazione porta avanti per promuovere il turismo e il patrimonio locale.
Written by: Redazione