Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Chioggia si prepara a commemorare il 27 gennaio, Giornata della Memoria, con una serie di iniziative che uniscono cerimonia istituzionale e riflessione educativa, coinvolgendo in particolare le nuove generazioni attraverso il teatro.
La voce delle istituzioni
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia, ha sottolineato il significato profondo di questa ricorrenza:
“La storia ci insegna che il silenzio e l’indifferenza possono portare a conseguenze devastanti. Vogliamo ricordare ma anche affermare il nostro impegno concreto verso la dignità umana, la tolleranza e il rispetto reciproco. Dobbiamo essere vigili e pronti a contrastare ogni forma di discriminazione e intolleranza, perché il presupposto di una società giusta è l’accettazione dell’altro. Attraverso l’educazione, il dialogo e la condivisione delle storie possiamo costruire un futuro in cui eventi come quelli che oggi ricordiamo non possano mai più ripetersi”.
Anche il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Elena Zennaro ha ribadito l’importanza educativa della giornata:
“Questa giornata è stata istituita per onorare la memoria delle vittime, ma anche per educare le future generazioni sui pericoli dell’intolleranza, dell’odio e della discriminazione. Anche quest’anno, come gli anni scorsi, abbiamo deciso di far riflettere i nostri studenti attraverso uno spettacolo teatrale in Auditorium, in stretta collaborazione con gli insegnanti dei vari istituti. Ognuno di noi ha la responsabilità di conoscere, ricordare e tramandare per costruire una società più giusta e inclusiva”.
Cerimonia istituzionale
Alle ore 10.30 le Autorità Civili, Militari e Religiose si ritroveranno davanti al Palazzo Municipale in Corso del Popolo. Seguiranno:
Spettacolo teatrale per le scuole
Alle ore 10.00, presso l’Auditorium San Nicolò, sarà presentato lo spettacolo teatrale “L’Austriaca” a cura del Teatro Telaio, in collaborazione con Arteven. Lo spettacolo, offerto gratuitamente alle scuole, ha registrato l’adesione di 223 studenti e 20 insegnanti, ponendo al centro il dialogo e la memoria.
Per garantire il regolare svolgimento della cerimonia:
La città di Chioggia, con questa serie di iniziative, rinnova il proprio impegno nel mantenere viva la memoria e nel trasmettere alle future generazioni i valori di tolleranza e inclusività.
Written by: Redazione
Musica
close