Notizie Locali

Giorno del Ricordo 2025: Le celebrazioni in programma a Chioggia

today6 Febbraio 2025 88

Background
share close
Anche in occasione del Giorno del Ricordo, lunedì 10 febbraio, Chioggia propone sia le celebrazioni istituzionali che il fondamentale coinvolgimento dei ragazzi delle scuole cittadine.
 “Tocca noi oggi, a tutti noi, rinnovare la memoria perché dal ricordo, seppur straziante, germoglino i semi della pace e del rispetto reciproco” spiega Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia, che invita “la cittadinanza a partecipare alla Giornata e ringrazio la professoressa Micaela Tiozzo per aver coinvolto i ragazzi nel proporre il coro.”
Per l’Avv. Elena Zennaro, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Chioggia: “Questo giorno ci invita a riflettere su una pagina dolorosa della nostra Storia, troppo a lungo trascurata. Quest’anno abbiamo voluto commemorare le vittime di questa tragedia e sensibilizzare sull’importanza della memoria storica attraverso un duplice appuntamento: uno spettacolo in Auditorium per gli studenti e una mostra di foto, oggetti e documenti riguardanti l’esodo istriano dalmata, che invito tutti dal 10 al 17 febbraio a visitare”.
Il programma della cerimonia prevede, alle ore 10.00, l’arrivo delle Autorità Civili, Militari e Religiose di fronte al Palazzo municipale in Corso del Popolo. Alle ore 10.15 l’alzabandiera al Pennone di Piazzetta XX Settembre. A seguire le allocuzioni presso la Loggia dei Bandi con la deposizione della Corona d’alloro al Monumento ai Caduti e la deposizione della Corona d’alloro sulla lapide in ricordo dei Martiri delle Foibe situata nel Piazzale dell’Isola dell’Unione. Alle ore 12.00 inaugurazione della mostra didattica dedicata all’esodo giuliano – dalmata presso il Tempietto di San Martino di Campo Duomo a cura dell’Unione degli Istriani – Libera provincia dell’Istria in esilio. La celebrazione sarà accompagnata dal trombettista della Banda musicale cittadina e dagli alunni dell’Istituto comprensivo Sottomarina Nord. La cittadinanza è invitata a partecipare.

In occasione del Giorno del Ricordo 2025, il giorno 11 febbraio alle ore 11.00 presso l’Auditorium San Nicolò si terrà lo spettacolo per le scuole secondarie di primo e secondo grado “Foibe, il ricordo” a cura del Teatro Bresci in collaborazione con Arteven.
L’ingresso è riservato alle sole classi che hanno aderito all’iniziativa.

Written by: Redazione

Rate it