Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Chioggia celebra con orgoglio tre delle sue attività commerciali storiche, insignite del prestigioso riconoscimento della Regione Veneto come “Luoghi storici del commercio”. Si tratta della Macelleria Da Re Alessandro di Borgo San Giovanni, La Forneria della famiglia Mazzucco di Sottomarina e il Bazar della famiglia Pagan Sandro in Riva Vena. Queste realtà, da oltre quarant’anni, sono punti di riferimento per la città e hanno saputo mantenere viva la tradizione, innovando al tempo stesso per rispondere alle esigenze dei clienti.
Il riconoscimento è stato assegnato nel corso di una cerimonia ufficiale a Padova, dove l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, ha consegnato le targhe ai 239 esercizi veneti che nel 2024 sono stati iscritti nell’Elenco regionale dei luoghi storici del commercio. L’elenco, che ha raggiunto quota 1.563 iscritti, valorizza le attività commerciali con almeno quarant’anni di storia, che rappresentano un patrimonio di esperienza, cultura e identità per le comunità locali.
La tradizione che continua a vivere
“Il Veneto è grato oggi a questi commercianti, che nonostante le difficoltà continuano a promuovere il lavoro e la qualità del prodotto, contribuendo alla crescita del nostro territorio. La loro storia rappresenta un ponte tra passato, presente e futuro, offrendo un’opportunità anche per le nuove generazioni che vogliono intraprendere professioni di qualità”, ha dichiarato l’assessore Marcato durante la cerimonia.
Il riconoscimento conferma l’importanza delle attività storiche non solo come luoghi di commercio, ma anche come elementi essenziali per il tessuto sociale e culturale delle città. La Macelleria Da Re Alessandro, La Forneria della famiglia Mazzucco e il Bazar della famiglia Pagan Sandro sono esempi di passione e dedizione, capaci di mantenere viva la tradizione pur adattandosi alle sfide del mercato moderno.
Un riconoscimento che premia l’impegno
Negli ultimi anni, la Regione Veneto ha investito risorse significative per sostenere il commercio locale, attraverso bandi e incentivi. Ad oggi, sono stati riconosciuti 173 distretti del commercio, coinvolgendo 303 Comuni e stanziando oltre 46 milioni di euro in contributi.
Accanto alle attività chioggiotte premiate, il riconoscimento è stato assegnato anche a cinque amministrazioni comunali venete per i loro mercati di valenza storica. “Con questo riconoscimento vogliamo ringraziare anche gli ambulanti, che con il loro lavoro quotidiano garantiscono vitalità ai centri urbani e mantengono viva una parte fondamentale della tradizione economica veneta”, ha aggiunto Marcato.
Chioggia e le sue eccellenze
L’importanza di queste premiazioni si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del commercio locale, che a Chioggia vanta numerose realtà di pregio. La città lagunare, con la sua storica vocazione mercantile, continua a distinguersi per l’eccellenza delle sue attività artigianali e commerciali, che rappresentano un autentico patrimonio per il territorio.
L’inserimento nell’elenco regionale non è solo un riconoscimento formale, ma un’opportunità per le attività premiate di consolidare la propria reputazione e attrarre nuovi clienti, grazie al marchio che certifica il loro valore storico e culturale. Un motivo di orgoglio per Chioggia e un incentivo a proseguire sulla strada della qualità e della tradizione.
Written by: Redazione