Notizie dal Veneto

Sanità veneta al vertice nazionale: il riconoscimento del Ministero della Salute

today26 Febbraio 2025 30

Background
share close

Il Veneto si conferma la regione leader nella sanità italiana. A decretarlo è il Ministero della Salute, che ha pubblicato le nuove pagelle sulla qualità dei servizi sanitari erogati e sulla quantità dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) garantiti nel 2023. Con un punteggio complessivo di 287,1, la regione guidata dal presidente Luca Zaia conquista il primo posto assoluto tra le regioni e le province autonome d’Italia.

“La nostra sanità è un modello di eccellenza nella prevenzione, nell’organizzazione territoriale e nelle cure ospedaliere. Questo risultato è il frutto di un grande lavoro portato avanti negli anni, e il mio ringraziamento va a tutti i professionisti che lo hanno reso possibile: medici, infermieri, operatori, tecnici e personale amministrativo” ha dichiarato Zaia, esprimendo soddisfazione per il traguardo raggiunto.

Uno degli aspetti più rilevanti della valutazione ministeriale è il primato assoluto del Veneto nella sanità distrettuale, con un punteggio di 95,6, a testimonianza del successo del processo di deospedalizzazione e integrazione tra ospedale e territorio. Notevoli anche i risultati nella prevenzione, con un punteggio di 97,5, grazie all’efficacia degli screening diagnostici che consentono di individuare precocemente molte patologie e garantire cure tempestive e appropriate.

Un impegno costante per migliorare i servizi sanitari

Il presidente Zaia ha sottolineato che, nonostante i risultati lusinghieri, la Regione continua a lavorare per migliorare ulteriormente il servizio sanitario. Un aspetto cruciale riguarda l’abbattimento delle liste d’attesa: per questo obiettivo, il Veneto ha investito risorse significative, passando dai 27 milioni di euro nel 2023 agli oltre 48 milioni nel 2024, con un analogo stanziamento previsto per il 2025. Un’altra priorità è rappresentata dagli investimenti in nuove tecnologie: ogni anno, vengono destinati 70 milioni di euro per l’acquisto di macchinari all’avanguardia, essenziali per garantire cure sempre più efficaci e tempestive.

Un modello virtuoso e un esempio di gestione efficiente

Zaia ha inoltre evidenziato come il Veneto sia riuscito a ottenere questi risultati mantenendo l’equilibrio di bilancio, senza ricorrere a manovre straordinarie. “Mentre altre regioni hanno dovuto far fronte a difficoltà finanziarie, il Veneto ha sempre garantito la sostenibilità economica della propria sanità, gestendo con efficienza i fondi del Servizio Sanitario Nazionale. Questo dimostra come l’autonomia regionale possa essere un valore aggiunto e un modello da seguire anche per altre realtà italiane” ha dichiarato il governatore.

La sanità veneta si conferma dunque un’eccellenza a livello nazionale, dimostrando che un’organizzazione efficiente, investimenti mirati e una gestione responsabile delle risorse possono portare a risultati concreti e duraturi a beneficio dei cittadini.

Written by: Redazione

Rate it