Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Grande festa oggi a Mestre con la sfilata dei carri mascherati che da via Piave ha percorso le strade cittadine per arrivare nel cuore della città scortata da migliaia di persone che hanno applaudito e festeggiato assieme agli oltre mille figuranti in maschera.
Ad aprire la sfilata sono stati sei gruppi a piedi: Majorette Jesolo Magic Stars, la Banda di Tessera, ICCTPA Gruppo Figuranti scuola cinese evergreen, Majorette venete Blu Bell di Trebaseleghe, Bloko Intestinhao e Giovani anni 50 Silea. A seguire, i carri “Una storia fantastica” dell’Associazione Carnevale che passione, “La gang della giungla” dell’Associazione Luna d’agosto di Zerman, “La giustizia italiana” del Gruppo simpatia di Musestre, “Ballando con gli dei” del Gruppo Bersaglieri Simpatizzanti San Stino di Livenza, “Non smettere di sognare…solo chi sogna può volare” di Quei de Quarto, “Peccato…non divertirsi” dell’Associazione Giovani San Giorgio in Brenta, “L’Oriente” dell’Aps Fuori Giri Losson della Battaglia.
“I carri mascherati sono diventati un punto di riferimento per i festeggiamenti del nostro carnevale dedicato ai bambini e alle loro famiglie. Oggi è stata una bellissima festa – ha dichiarato Brugnaro – Manifestazioni come queste dimostrano che la Città è viva e vuole vincere, portando gioia e allegria tra le persone. Anche oggi voglio dire grazie a tutti coloro che hanno lavorato per questa manifestazione: le forze dell’ordine, la nostra polizia locale, la protezione civile, Veritas, Vela e soprattutto i tanti, tantissimi volontari”.
Ad accogliere i partecipanti della sfilata a Mestre insieme al sindaco anche gli assessori alla Sicurezza Elisabetta Pesce, alle Politiche educative Laura Besio, alla Promozione del territorio Paola Mar, alla coesione sociale e turismo Simone Venturini. Presenti anche diversi consiglieri comunali e municipali, i presidenti delle Municipalità di Mestre, Raffaele Pasqualetto e di Marghera, Teodoro Marolo.
E domani appuntamento a Zelarino per il martedì grasso: la sfilata, che vedrà la presenza di 700 figuranti, partirà da via Tito alle 14.45 e si svilupperà in via Castellana per terminare davanti alla Chiesa di Zelarino dove verrà allestito un palco per la presentazione e la premiazione dei carri e gruppi partecipanti.
Written by: Redazione