Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
I titolari di tre esercizi commerciali del territorio di Chioggia, recentemente premiati in Regione come Locali Storici del Veneto, hanno incontrato ieri il Sindaco della città, Mauro Armelao, e l’Assessore al Commercio, avv. Riccardo Griguolo.
L’importanza dei negozi di prossimità
“Un momento importante al quale il Comune teneva molto – ha precisato il Sindaco Armelao – perché sappiamo bene quanto questi esercizi di prossimità siano fondamentali per il tessuto sociale delle nostre città. Anziani e persone con difficoltà motorie trovano in questi negozi una fonte di approvvigionamento a portata di mano ma soprattutto un punto di riferimento e un luogo d’ascolto. Oltre ad essere una sorta di ‘sentinella’ della tranquillità e vivibilità della zona”.
L’Assessore Griguolo ha aggiunto: “Il riconoscimento arriva dalla Regione del Veneto, e chiunque sia in possesso dei requisiti per ricevere la prestigiosa targa di Locale Storico Veneto può segnalarlo al sito della Regione Veneto dal 1 al 30 aprile. Come Assessore al Commercio, sono particolarmente orgoglioso di vedere questa targa affissa all’ingresso di tre attività storiche della nostra città, autentici pilastri del nostro tessuto commerciale e culturale. A Chioggia ci sono altre attività che possono fregiarsi dello stesso riconoscimento, basta segnalarlo”.
I locali storici premiati
Tra i premiati figura il “Bazar Sandro e Antonella” in Riva Vena, gestito da Sandro Pagan e dalla moglie Antonella Chiereghin insieme ai figli Andrea e Stefania. L’attività, fondata nel 1978 dal padre di Sandro, si distingue per la sua storica offerta variegata e rappresenta un punto di riferimento per il centro storico di Chioggia.
A Sottomarina, la Forneria Murazzi ha ricevuto il riconoscimento per la sua lunga tradizione nel settore della panificazione. Oggi è gestita da Stefano e Andrea Mazzucco, figli di Mauro Mazzucco, che a sua volta ha rilevato l’attività dal padre, fondatore nel 1972. Questo locale è noto non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il legame con la comunità e per il signor Mauro, custode della memoria cittadina e apprezzato disegnatore di vedute di Chioggia.
Infine, Alessandro Da Re, con la moglie e il genero, gestisce oggi quattro negozi, tra cui la storica macelleria fondata dal padre 78 anni fa a Cavanella, subito dopo il suo ritorno dal campo di concentramento di Colonia. La filosofia dell’attività si è sempre basata sulla qualità e sull’adattamento alle esigenze della clientela, introducendo con successo la vendita di piatti già pronti per rispondere ai ritmi moderni.
Tre esempi di dedizione al lavoro e spirito imprenditoriale, che continuano a rappresentare una parte fondamentale dell’identità commerciale e culturale di Chioggia.
Written by: Redazione