Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
In Veneto, negli ultimi 12 anni, sono spariti circa 907 negozi nei centri storici e oltre 1.600 fuori da essi, segnando un preoccupante declino delle attività commerciali. Questi dati emergono dal report “Demografia d’impresa nelle città italiane”, presentato oggi a Roma da Confcommercio Nazionale e dal Centro studi Guglielmo Tagliacarne. La ricerca mette in luce un fenomeno che si ripercuote sull’intera penisola, con un impatto negativo non solo sull’economia locale, ma anche sulla qualità della vita urbana.
L’associazione di categoria ha lanciato un forte appello per preservare i negozi di vicinato, considerati fondamentali per la sicurezza e la vivibilità delle città. “Senza questi esercizi, i centri urbani rischiano di diventare meno sicuri e meno attraenti, con conseguenze che vanno oltre l’aspetto economico,” afferma l’associazione.
A livello settoriale, la ricerca evidenzia un aumento delle attività legate alle tecnologie informatiche e alle telecomunicazioni, ma anche una caduta nei settori tradizionali, come i prodotti alimentari e i tabacchi, evidenziando la necessità di una rinnovata strategia per la diversificazione commerciale. Inoltre, il boom degli affitti brevi ha portato a un incremento degli alloggi, mentre si registra una lieve flessione per i bar, un altro importante segnale di cambiamento nei comportamenti di consumo.
Il Progetto Cities propone soluzioni per la rigenerazione urbana, mirando a ripopolare i centri storici e a incentivare attività economiche che rispondano alle nuove esigenze della società. Tra le proposte, si prevedono incentivi per le attività commerciali e una pianificazione che favorisca l’integrazione tra residenze, lavoro e svago, con l’obiettivo di restituire vitalità ai centri storici delle città venete e italiane.
Written by: Redazione
Musica
close