Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Si è svolto ieri, presso la sala del consiglio del Municipio di Chioggia, un importante incontro dedicato allo stato delle infrastrutture e della mobilità cittadina, con particolare attenzione alla Strada Statale 309 Romea. Alla riunione ha partecipato la vicepresidente della Regione Veneto e assessore alle infrastrutture, Elisa De Berti, insieme ad amministratori locali e rappresentanti delle categorie economiche e turistiche.
“Quello che stiamo facendo per la Romea va oltre la semplice messa in sicurezza dell’attuale tracciato – ha dichiarato a ChioggiaNotizie.it De Berti –. Abbiamo avviato uno studio per individuare una viabilità alternativa, poiché il traffico intenso di mezzi pesanti rende difficile garantire la sicurezza stradale in modo definitivo”.
Durante l’incontro è stato evidenziato come sia già in corso un’analisi approfondita sui flussi di traffico, per comprendere l’origine e la destinazione dei mezzi pesanti che transitano lungo la Romea. “Abbiamo coinvolto i sindaci dei comuni interessati e concordato la necessità di uno studio dettagliato – ha aggiunto l’assessore –. Questo lavoro è ormai pronto e sarà presentato alle amministrazioni locali prima o subito dopo Pasqua”. Un altro aspetto cruciale è la necessità di condividere il nuovo tracciato con il territorio, così da evitare opposizioni e lungaggini burocratiche.
“L’obiettivo – ha sottolineato De Berti – è realizzare un progetto il più possibile condiviso, cercando di ridurre al minimo le opposizioni e favorire un consenso ampio”.
Anche il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra enti e territori: “Non partiamo da zero, ma stiamo lavorando con determinazione. Questo incontro è stato fondamentale per aggiornare tutte le parti coinvolte e per fare passi concreti verso una soluzione”.
Oltre alla questione Romea, si sta valutando anche il potenziamento della rete ferroviaria. “Si sta studiando un possibile collegamento ferroviario tra Chioggia e le stazioni di Piove di Sacco o Codevigo, per garantire una connessione efficiente con Mestre”, ha spiegato Armelao. “Il percorso per migliorare la viabilità di Chioggia è complesso, ma il confronto tra amministrazioni e categorie economiche è essenziale per arrivare a soluzioni efficaci e condivise”.
Written by: Redazione