Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Dopo giornate dal sapore pienamente primaverile, con cieli sereni e temperature decisamente miti, il Veneto si appresta ad affrontare un cambiamento significativo delle condizioni meteo. Il promontorio anticiclonico che ha garantito stabilità e bel tempo fino a sabato sta per cedere il passo a una nuova fase perturbata, innescata da una saccatura atlantica in avvicinamento dalla Penisola Iberica.
Fino a sabato il tempo resterà per lo più stabile e soleggiato. Il pomeriggio e la sera di venerdì saranno caratterizzati da un cielo generalmente sereno e da un clima gradevole, con valori termici superiori alla media stagionale. Le brezze marine e vallive contribuiranno a rendere l’atmosfera piacevole, mentre in quota i venti soffieranno moderati o tesi da nord-ovest.
Sabato, il quadro comincerà lentamente a mutare. Al mattino prevarrà ancora il sole, ma nel corso del pomeriggio si assisterà a un progressivo aumento della nuvolosità, preludio del peggioramento atteso nei giorni successivi. Le temperature minime tenderanno a salire, mentre le massime inizieranno a calare leggermente, specie nelle ore centrali del giorno. Il mare rimarrà calmo o poco mosso, ma i venti in quota cominceranno a ruotare, disponendosi da sud-ovest entro sera.
Il cambiamento più evidente si manifesterà a partire da domenica. Il cielo diventerà rapidamente nuvoloso o molto nuvoloso e, sebbene le precipitazioni non saranno ancora diffuse, sarà possibile qualche pioggia intermittente, specie nelle zone interne e nel meridione della regione. Sulla costa e nel pomeriggio i fenomeni saranno più sporadici. Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime subiranno un ulteriore calo. Il vento inizierà a rinforzare, con direzioni variabili e una tendenza a disporsi dai quadranti meridionali, e anche il mare inizierà a incresparsi.
La fase più instabile è però attesa all’inizio della prossima settimana. Lunedì il cielo sarà coperto, con piogge diffuse di intensità debole o moderata su gran parte del territorio. Le minime continueranno ad aumentare, mentre le massime, soprattutto in montagna, tenderanno a diminuire ulteriormente. Sulla pianura meridionale si potrà invece registrare un temporaneo rialzo termico.
Insomma, l’anticiclone che ha dominato la scena negli ultimi giorni lascerà spazio a una perturbazione più attiva che porterà con sé un ritorno delle piogge e un clima più fresco, segnando un deciso passo indietro rispetto all’anticipo d’estate vissuto in questa prima parte di aprile.
Written by: Redazione