Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Una serata all’insegna dell’orgoglio e dell’identità locale quella andata in scena venerdì 11 aprile 2025, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Caterina, per la decima edizione del “Clodiense dell’Anno”. Un appuntamento che, ancora una volta, ha voluto mettere in luce il valore di persone, storie ed eccellenze che rendono viva e speciale la comunità clodiense.
Il prestigioso riconoscimento, il “Leon d’Oro” — una raffinata opera in foglia d’oro realizzata dal maestro Dino Memmo e sponsorizzata da BCC Veneta — è stato quest’anno assegnato a Ivano Boscolo Bielo, presidente dell’Union Clodiense, per il suo costante impegno sportivo e sociale, culminato in una stagione ricca di successi e soddisfazioni per la squadra granata.
A condurre con eleganza e precisione la cerimonia è stata Stefania Lando, presidente del Comitato Clodiense dell’Anno, che ha accompagnato il pubblico attraverso i vari momenti di un’edizione particolarmente sentita e partecipata.
La serata si è aperta con un omaggio al coraggio e all’abnegazione di tre figure delle forze dell’ordine e del soccorso: Costa Terri, capo reparto dei Vigili del Fuoco di Chioggia; Porta Maurizio e De Camillis Michele Pio, entrambi marescialli ordinari della Guardia di Finanza — Settore Operativo Navale. A ciascuno è stato consegnato un encomio ufficiale per atti di eroismo.
Grande spazio anche al mondo della pesca, autentico cuore economico e culturale della città. Grazie alla consulenza del dottor Marco Spinadin, sono stati premiati alcuni esponenti rappresentativi, suddivisi in tre categorie: Tradizione e passato (Paolo Salvagno, detto Mario, decano “molecante”; Ervino Galimberti, decano degli “astatori” del mercato ittico), Presente e azione (Michele Boscolo Marchi, Stefano Bullo, Alberto Nordio e Paolo Tiozzo) e Futuro e innovazione (Maurizio Varagnolo, biologo e allevatore marino). Un riconoscimento alla memoria è stato assegnato a Sergio De Antoni, ritirato con emozione dalla moglie Gabriella.
Nel corso della serata sono stati poi premiati anche Delio Tiozzo, storico tipografo vicino al mondo culturale locale, e i piccoli Leonardo e Letizia Fortina, rispettivamente di 6 e 4 anni, protagonisti nel 2024 di spot pubblicitari trasmessi sulle reti Mediaset.
Il momento clou è arrivato con la presentazione dei cinque finalisti per il titolo di “Clodiense dell’Anno 2024” (riconoscimento assegnato nell’edizione 2025): il giovane pianista Gianluca Bergamasco, l’ultramaratoneta Romina Boscolo Anzoletti, Ivano Boscolo Bielo, il comandante Emilio Veronese e la plurilinguista Nicoletta Veronese. Tutti hanno ricevuto l’attestato di finalista, condividendo con il pubblico emozioni e gratitudine, in presenza o in collegamento video.
A sigillare la serata, l’annuncio più atteso: Ivano Boscolo Bielo è stato incoronato “Clodiense dell’Anno” e ha ricevuto il Leon d’Oro dalle mani del sindaco Mauro Armelao, accolto da un lungo e caloroso applauso da parte della platea.
La cerimonia si è conclusa con le foto di rito e l’invito, da parte del Comitato, a proporre nuove candidature per la prossima edizione entro il 31 dicembre 2025, scrivendo all’indirizzo comitatoclodiensedellanno@gmail.com.
Written by: Redazione