Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Il Veneto si prepara ad affrontare una settimana all’insegna del maltempo. Secondo quanto segnalato da ARPAV, fino a giovedì 17 aprile il tempo sarà caratterizzato da condizioni perturbate con frequenti precipitazioni, localmente anche di forte intensità, specialmente sulle zone centro-settentrionali della regione.
La causa è l’arrivo di un flusso di correnti umide, spinte da una vasta saccatura atlantica in transito dalla Spagna verso l’Europa orientale, che porterà cieli coperti e instabilità per gran parte della settimana. Le giornate più critiche, secondo le previsioni, saranno martedì 15 e giovedì 17 aprile, quando sono attesi i fenomeni più intensi e diffusi.
Le previsioni nel dettaglio
Già nel pomeriggio e nella serata di domenica 13 aprile il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso, con possibili residue precipitazioni, specie sulla pianura meridionale. Le temperature massime saranno in netto calo rispetto a sabato, mentre i venti risulteranno moderati, con tendenza a rinforzare lungo la costa.
Lunedì 14 aprile sarà una giornata grigia, con cielo coperto e una crescente probabilità di pioggia nel corso della serata, quando non si escludono anche rovesci o temporali. I venti, inizialmente deboli, tenderanno a intensificarsi, soprattutto lungo la fascia costiera, dove soffieranno da sud-est.
Martedì 15 aprile, le precipitazioni saranno protagoniste, con piogge estese e persistenti previste soprattutto fino alle ore centrali della giornata. I fenomeni potrebbero risultare localmente forti, con possibilità di rovesci e temporali. Nel pomeriggio è attesa una graduale attenuazione delle piogge, accompagnata da schiarite. Le temperature minime tenderanno a salire, mentre i venti si presenteranno tesi, specie in quota e lungo la costa.
Mercoledì 16 aprile il tempo concederà qualche tregua, con schiarite al mattino alternate ad annuvolamenti più compatti dal pomeriggio, quando torneranno anche precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale.
Giovedì 17 aprile, infine, è previsto un nuovo peggioramento: il cielo resterà coperto per gran parte della giornata, con piogge diffuse e localmente forti, soprattutto sulle zone centro-settentrionali. Le temperature saranno in diminuzione, mentre i venti, rinforzati dallo Scirocco, contribuiranno a rendere il quadro meteorologico particolarmente instabile.
Massima attenzione agli aggiornamenti
Visto il quadro meteo previsto, ARPAV invita a seguire con attenzione i prossimi bollettini, soprattutto per chi dovrà mettersi in viaggio o risiede in aree a rischio idrogeologico. Le piogge intense e persistenti potrebbero infatti creare criticità sul territorio.
Written by: Redazione
Musica
close