Notizie Locali

Anche Chioggia aderisce a “1 Km al giorno nel tuo Comune” per promuovere salute e benessere

today29 Aprile 2025 7

Background
share close

Anche Chioggia partecipa a “1 Km al giorno nel tuo Comune”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto con l’obiettivo di incentivare l’attività fisica quotidiana per tutta la popolazione. Un progetto semplice e accessibile: un percorso pedonale di un chilometro, segnalato da apposita cartellonistica, gratuito e sicuro, pensato per essere fruibile da tutti, in ogni momento della giornata.

L’Amministrazione comunale ha scelto come percorso ideale il tratto pedonale lungo Isola dell’Unione est, lato scuole. La partenza è fissata al parcheggio Multipiano, si prosegue passeggiando lungo Riva Lusenzo fino ai piedi delle scale che salgono verso la strada. Il percorso è indicato con cartelli posizionati ogni 250 metri. Per massimizzare i benefici per la salute, è richiesto di non fumare durante il tragitto.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con la FAND – Associazione Italiana Diabetici ODV, sezione di Chioggia, che da anni opera a favore della prevenzione e dell’educazione sanitaria nel territorio.

Sandro Marangon, Assessore alle Politiche Sociali, ha sottolineato come l’iniziativa si inserisca nel più ampio progetto educativo e ambientale “5 Km di Meraviglia – Scopri, Cammina, Rispetta”, promosso dall’Amministrazione Armelao in collaborazione con numerose associazioni cittadine. “Chioggia – ha dichiarato Marangon – è tra le poche città italiane ad aver adottato un Health City Manager, figura centrale per lo sviluppo di politiche integrate sulla salute e il benessere.”

Un sentito ringraziamento è arrivato dal sindaco Mauro Armelao: “La nostra città batte anche grazie al cuore grande delle associazioni e dei volontari. In particolare voglio congratularmi con la nostra concittadina Manuela Bertaggia, recentemente eletta presidente nazionale della FAND.”

Proprio Manuela Bertaggia, presidente nazionale della FAND, ha ricordato l’impegno ultratrentennale dell’associazione nella prevenzione del diabete attraverso corsi, incontri scolastici e screening. “Da ottobre – ha annunciato – partiremo anche con un progetto regionale di attività fisica adattata, rivolto a pazienti inviati dai medici di base e diabetologi, sotto la supervisione di un fisioterapista.”

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche i rappresentanti dell’ULSS 3 Serenissima: il direttore generale Edgardo Contato, il direttore dei Servizi Sociosanitari Massimo Zuin e il direttore del distretto di Chioggia Carlo Longato. Fondamentale il contributo dell’Ufficio Prevenzione dell’ospedale di Chioggia per il successo dell’iniziativa.

Con “1 Km al giorno nel tuo Comune”, Chioggia ribadisce ancora una volta il proprio impegno per una città più sana, attiva e attenta al benessere di tutti.

Written by: Redazione

Rate it