Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
All’indomani dell’approvazione del Rendiconto 2024 in Consiglio comunale, l’Assessore al Bilancio Paola Orlando rivendica con determinazione la linea economico-finanziaria dell’Amministrazione guidata dal sindaco Mauro Armelao. Una linea che, come sottolinea l’assessore, “è sintesi di un’azione amministrativa coerente, rigorosa e orientata allo sviluppo”.
“Abbiamo scelto la prudenza per garantire il futuro – spiega l’avv. Orlando – intensificato la lotta all’evasione per ristabilire l’equità, controllato la spesa nonostante le pressioni esterne e investito con decisione su opere che stanno cambiando il volto della città.”
Il Rendiconto 2024, sottolinea Orlando, non è solo un atto tecnico, ma “la dimostrazione concreta di come gli indirizzi politici si siano tradotti in azioni tangibili, risultati misurabili e una gestione fondata su rigore, responsabilità, equità e visione prospettica.”
Il risultato di amministrazione si attesta a 100.413.258,27 euro, in linea con il 2023. Un dato che conferma la stabilità finanziaria dell’Ente, rafforzata da un consistente incremento della Parte Accantonata, garanzia per il futuro.
Sul fronte delle entrate, il Comune registra un incremento significativo:
Entrate Correnti: 60,4 milioni (+5 milioni rispetto al 2023)
Entrate Tributarie: 43,5 milioni (+3,5 milioni)
Entrate Extratributarie: 9,2 milioni (+1,2 milioni)
Un risultato trainato dall’intensificazione del contrasto all’evasione fiscale. Solo dal recupero IMU sono stati incassati 1,79 milioni di euro, in crescita del 34% rispetto all’anno precedente. Il gettito ordinario IMU ha toccato i 10,66 milioni.
“Non è un caso – chiarisce l’Assessore – ma il frutto di un lavoro meticoloso, fatto di incroci dati e controlli mirati. Ristabilire l’equità fiscale significa far pagare tutti, per pagare meno o per offrire più servizi”.
La spesa complessiva impegnata nel 2024 è di 73,7 milioni, in crescita di 4,5 milioni.
Le Spese Correnti si attestano a 52,2 milioni (+1,8 milioni), influenzate da inflazione e rinnovi contrattuali, ma tenute sotto controllo grazie a un’attenta razionalizzazione.
Il vero salto di qualità arriva però dalle Spese in Conto Capitale, cioè dagli investimenti:
12,4 milioni, con un incremento di oltre 3 milioni rispetto al 2023, pari a un +32%.
“Questo dato certifica la vocazione dell’Amministrazione agli investimenti – commenta l’Assessore –. Non ci siamo accontentati dell’ordinario, ma abbiamo accelerato per consegnare alla città nuove opere, infrastrutture e interventi di riqualificazione”.
Il bilancio consuntivo 2024, in definitiva, racconta una Chioggia finanziariamente solida, attenta al futuro e impegnata nello sviluppo urbano e sociale. Un messaggio chiaro ai cittadini: la strada tracciata è quella del rigore, della trasparenza e dell’investimento responsabile.
Written by: Redazione
Musica
close