Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
C’è ottimismo sulle banchine del Veneto, e in particolare a Chioggia. I dati più recenti confermano la crescita costante del sistema portuale regionale che, dopo aver archiviato un 2024 positivo, apre il 2025 con numeri ancora più incoraggianti. Il porto di Chioggia fa segnare, nel primo trimestre dell’anno, un aumento dei traffici del +29,3%, a conferma di un trend che consolida il ruolo strategico dello scalo clodiense all’interno della rete logistica adriatica.
Secondo quanto comunicato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, nel periodo compreso tra aprile 2024 e marzo 2025 il porto di Chioggia ha movimentato complessivamente 863 mila tonnellate di merci. Un risultato che, sommato ai 24,3 milioni di tonnellate registrati nello stesso arco temporale dal porto di Venezia (+6,9% su base annua), porta il totale del sistema veneto a superare i 25 milioni di tonnellate.
Chioggia si distingue in particolare per la crescita delle merci varie in colli, che nel primo trimestre del 2025 salgono del +58,5%, trainate dall’aumento dei prodotti siderurgici. Un segnale concreto della ripresa del comparto industriale e manifatturiero del nordest, che trova nello scalo clodiense un punto di appoggio sempre più efficiente e performante.
Nonostante la flessione del traffico passeggeri, prevista per il periodo di bassa stagione e favorita da una maggiore offerta terminalistica in altri porti, Chioggia mantiene attivo un segmento crocieristico che fino al 2021 risultava assente, confermando la capacità della città di diversificare i propri canali logistici e turistici.
Il presidente dell’Autorità portuale Fulvio Lino Di Blasio ha sottolineato: “Il 2024 è stato l’anno delle sfide in cui i porti di Venezia e Chioggia hanno dimostrato di avere numeri, energie e caratteristiche per competere anche in un contesto di incertezza geopolitica. Questa resilienza trova ora conferma nei dati del primo trimestre 2025. Venezia e Chioggia, unici porti regolati italiani, si confermano snodi strategici per il traffico di prodotti alimentari, rinfuse, materiali siderurgici ed edilizi destinati all’industria e alle costruzioni, oltre che per l’export della manifattura del nordest”.
Con questi numeri, Chioggia consolida il proprio ruolo non solo come porto secondario del sistema veneto, ma come infrastruttura logistica sempre più centrale nelle dinamiche commerciali dell’Adriatico e del nord Italia. E le prospettive per il resto del 2025 sono più che incoraggianti.
Written by: Redazione