Notizie Locali

Chioggia ospita per la prima volta il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: al centro il tema Romea

today13 Maggio 2025 1

Background
share close

Si terrà lunedì 26 maggio alle ore 11:30, nella Sala consiliare del Municipio di Chioggia, il prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Una scelta storica, accolta con soddisfazione dal sindaco Mauro Armelao, che sottolinea come, a sua memoria, sia la prima volta in assoluto che tale riunione si svolge in città.

Ringrazio il Prefetto di Venezia, Darco Pellos, per aver accolto anche parte delle mie richieste – ha dichiarato il primo cittadino – convocando proprio a Chioggia il Comitato. Si parlerà della statale Romea e presenterò un paio di proposte attuabili in attesa del nuovo tracciato”.

La riunione, che si preannuncia di rilevante importanza, sarà aperta alla partecipazione delle istituzioni competenti, tra cui Anas, Regione Veneto e i sindaci dei comuni interessati dalla SS309, arteria considerata da anni tra le più pericolose d’Italia.

Il Comitato convocato in un Comune rappresenta un segnale di attenzione concreto da parte del Prefetto nei confronti dei territori e dei sindaci – ha aggiunto Armelao – e conferma il ruolo centrale che Chioggia riveste nel dibattito sulla sicurezza della Romea”.

Il sindaco ha colto l’occasione anche per commentare la mozione presentata dalla minoranza in Consiglio comunale, che chiedeva alla Giunta di attivarsi per trovare soluzioni sulla Romea. “Una richiesta superata dai fatti, dato che questo importante incontro era già stato definito. Non possiamo permettere che si continui a giocare sulle posizioni politiche, quando da quarant’anni questa è la strada più pericolosa d’Italia. Chi ha ostacolato soluzioni concrete in passato porta la sua responsabilità”.

Armelao punta il dito contro quello che definisce “il fronte del no”, ricordando come, nel tempo, alcuni amministratori della Riviera del Brenta – appartenenti alla stessa area politica della minoranza chioggiotta – abbiano bloccato il progetto di innesto del vecchio tracciato della Romea commerciale.

Con questi atteggiamenti non si va da nessuna parte, e la gente continuerà a morire. Serve pragmatismo, non propaganda”, conclude il sindaco.

Written by: Redazione

Rate it