Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
È ufficialmente iniziata la stagione estiva delle Dolomiti. La “Superestate” di Dolomiti Supersummer, la versione estiva del celebre Dolomiti Superski, ha preso il via il 10 maggio 2025 con l’apertura dei primi impianti in Val Gardena. A seguire, il 17 maggio toccherà a Plan de Corones e Carezza, con un crescendo che porterà all’attivazione di circa 140 impianti in tutto l’arco dolomitico nei mesi di luglio, agosto e settembre. Alcuni rimarranno in funzione fino al 9 novembre.
“La montagna è il posto ideale per chi cerca tempo per sé, per ricaricarsi e per vivere emozioni autentiche immersi in uno dei paesaggi più belli del mondo – ha commentato Andy Varallo, presidente di Dolomiti Superski –. Con Dolomiti Supersummer, vogliamo rendere l’estate sulle Dolomiti ancora più accessibile e indimenticabile”.
Un’estate green e sostenibile
Il verde si impossessa dei paesaggi dolomitici e con esso cresce l’offerta turistica sostenibile. Gli impianti di risalita, alimentati da fonti rinnovabili, permettono di raggiungere quote elevate senza auto, riducendo traffico e impatto ambientale. Un modo intelligente per godere della montagna lasciando l’auto a valle.
Supersummer Card: il pass per esplorare tutto
Per vivere appieno l’estate nelle Dolomiti, Dolomiti Supersummer mette a disposizione diverse soluzioni di lift pass, adatti a famiglie, escursionisti e biker. Dai pass giornalieri a quelli stagionali, anche acquistabili online, l’offerta è ampia e personalizzabile. Interessante anche il lift pass a valore, trasferibile e perfetto per gruppi o famiglie.
Per chi ha già una My Dolomiti Card dell’inverno, è possibile ricaricarla anche con i pass estivi, limitando l’uso di tessere usa e getta. Inoltre, chi possiede uno skipass stagionale invernale Dolomiti Superski 2024/25 ha diritto a uno sconto del 10% sul pass estivo.
Due mondi, una passione: Hike e Bike Galaxy
La proposta estiva di Dolomiti Supersummer si divide in due vere e proprie “galassie”:
Dolomiti Hike Galaxy, pensata per gli amanti delle escursioni a piedi, offre oltre 10.000 km di sentieri, 80 vie ferrate e numerose proposte per famiglie, tra cui parchi tematici e passeggiate panoramiche. Tutto consultabile su dolomitihikegalaxy.com con un comodo configuratore per pianificare la propria vacanza su misura.
Dolomiti Bike Galaxy è invece dedicata ai biker: oltre 400 km di trail attrezzati, 24.000 m di dislivello in discesa, bike park, noleggi, scuole MTB e servizi dedicati come bike wash e assistenza. L’intero universo bike è navigabile su dolomitibikegalaxy.com, anche tramite mappa 3D interattiva e guida cartacea gratuita “Dolomiti Bike Galaxy Guide”.
Nuovi trekking con le Dolomites Ronda
L’estate 2025 porta con sé anche le Dolomites Ronda, tre percorsi trekking a tappe pensati per scoprire le Dolomiti dormendo in valle e godendo di tutti i comfort. Due itinerari sono già online su dolomitesronda.com, realizzati grazie alla collaborazione con ASI Reisen, IDM Südtirol, Trentino Marketing e varie valli dolomitiche.
L’app per l’estate: My Dolomiti Summer
Per pianificare, vivere e condividere al meglio la propria esperienza, è disponibile la nuova My Dolomiti Summer App, indipendente da quella invernale. Fornisce informazioni sugli impianti aperti, webcam, tracciati per hike e bike, acquisto lift pass, performance check e partecipazione al programma “Dolomiti Supersummer premia la tua passione”, che quest’anno è dedicato esclusivamente ai biker.
Attraverso l’app, i biker possono collezionare badge completando attività e accedere a premi esclusivi dei partner di Dolomiti Supersummer. Un modo divertente per trasformare l’avventura in un gioco.
Natura, storia e patrimonio UNESCO
Non solo sport e avventura. La Superestate 2025 è anche l’occasione per immergersi nei parchi naturali delle Dolomiti, cuore del Patrimonio Mondiale UNESCO. Otto aree protette – tra cui il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, il Fanes-Senes-Braies, il Puez-Odle e lo Sciliar-Catinaccio – offrono un mix di paesaggi mozzafiato, biodiversità e cultura locale. Dai rifugi ai laghi alpini, ogni angolo è un invito alla scoperta.
Written by: Redazione