Notizie dal Veneto

Meteo: ultimi giorni di maltempo, poi torna il sole nel weekend

today22 Maggio 2025 12

Background
share close

Dopo un avvio di settimana segnato da instabilità e piogge, il tempo sul Veneto — e dunque anche su Chioggia e il litorale — è destinato a migliorare nei prossimi giorni. È quanto emerge dall’ultimo bollettino emesso da ARPAV, che segnala ancora rovesci e temporali fino a venerdì mattina, ma con un graduale ritorno del sole nel fine settimana.

Maltempo fino a venerdì mattina

Una vasta circolazione ciclonica in arrivo dal Nord Europa sta influenzando il tempo su buona parte dell’Italia settentrionale, portando aria fresca e precipitazioni diffuse, soprattutto sulle zone centro-settentrionali del Veneto. Fino al primo mattino di venerdì 24 maggio sono previste piogge frequenti, anche sotto forma di rovesci o temporali, localmente intensi. Attenzione in particolare alle aree tra Prealpi e Pedemontana, dove non si escludono accumuli di pioggia abbondanti.

Giovedì pomeriggio e sera il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni più insistenti sulle zone montane e sull’alta pianura. Possibili anche temporali in pianura. La neve potrebbe fare la sua comparsa sulle Dolomiti, scendendo localmente anche sotto i 2000 metri. Le temperature saranno in lieve calo, mentre i venti ruoteranno dai quadranti meridionali a quelli nord-orientali, risultando a tratti sostenuti specie lungo la costa.

Migliora tra venerdì e sabato

La giornata di venerdì sarà segnata da un miglioramento graduale: nelle prime ore saranno ancora possibili rovesci o temporali sparsi, ma nel corso della giornata si faranno largo schiarite sempre più ampie, specie in serata. Le temperature minime caleranno sensibilmente, mentre le massime tenderanno a salire leggermente in montagna e a rimanere stabili altrove. Sulla costa, la Bora soffierà con intensità moderata, in attenuazione dal pomeriggio. Mare mosso fino al primo pomeriggio, poi poco mosso.

Il tempo sarà più stabile nella giornata di sabato 25 maggio, caratterizzata da variabilità con alternanza di nubi e ampie schiarite. Qualche rovescio potrà ancora interessare le zone montane e l’alta pianura, ma altrove il rischio di precipitazioni sarà molto basso. Le temperature massime torneranno ad aumentare anche sull’entroterra.

Domenica e lunedì all’insegna della stabilità

Domenica 26 maggio si preannuncia come la giornata migliore del fine settimana: cielo variabile con schiarite anche ampie e assenza quasi totale di precipitazioni. Le temperature saranno in rialzo, soprattutto nei valori massimi.

Anche lunedì 27 maggio il tempo si manterrà generalmente buono, con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Qualche rovescio o temporale potrà svilupparsi nel pomeriggio sulle zone montane e sull’alta pianura, ma si tratterà di fenomeni isolati. Temperature in ulteriore aumento.

Written by: Redazione

Rate it