Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
today19 Agosto 2025 15 3
Angelo, Mery e Rosy hanno undici anni e vivono a Danisinni, quartiere popolare di Palermo. Tra le difficoltà quotidiane e la violenza del mondo esterno, i tre bambini trovano rifugio nell’asilo abbandonato del loro rione, trasformandolo in un luogo segreto dove la fantasia può prendere il sopravvento. È questo il cuore di Il Castello Indistruttibile, il nuovo film di Danny Biancardi, Virginia Nardelli e Stefano La Rosa, prodotto da ZaLab e coprodotto con la francese Société Du Sensible.
Il documentario, che mescola elementi di finzione e realtà, segue i protagonisti nell’ultima estate della loro infanzia, raccontando la nascita di un’amicizia solida e la ricerca di libertà in un contesto difficile. Il film è già stato presentato in anteprima internazionale al CPH:DOX di Copenaghen e in Italia al Biografilm Festival, dove ha vinto il “Tutta un’altra storia Pratello Award”, assegnato da una giuria di ragazzi dell’Istituto Penale per Minorenni “Pietro Siciliani” di Bologna.
A Venezia e provincia, Il Castello Indistruttibile sarà protagonista di due importanti festival. Giovedì 21 agosto sarà proiettato al Laguna Sud – Il Cinema fuori dal Palazzo, giunto alla 11ª edizione, a Chioggia (VE), presso l’Auditorium San Nicolò alle 20.30 e al Giardino di Palazzo Grassi alle 21. In caso di maltempo, la proiezione unica si terrà all’Auditorium San Nicolò alle 21. L’ingresso è libero e sarà presente in sala l’autrice Virginia Nardelli.
Venerdì 22 agosto, il film sarà al Leofanti Festival a Venezia, presso la Chiesa di San Simeon Piccolo alle 21, con un incontro successivo con Virginia Nardelli moderato dal regista Andrea Segre.
Il progetto del film è nato da laboratori di cinema partecipativo con i bambini e la comunità di Danisinni, creando un racconto autentico che unisce documentario e finzione. La produzione ha visto il supporto di France TV, ZaLab View, La Bandita, CNC, Regione Ile-de-France, Procirep, Brouillon d’un rêve de la Scam, Regione Siciliana e Sicilia Film Commission, oltre al sostegno di Ministero della Cultura e SIAE tramite il programma #PerChiCrea.
Il Castello Indistruttibile è una storia di amicizia, resilienza e immaginazione che invita lo spettatore a scoprire la forza della libertà dei bambini anche nei contesti più difficili.
Scritto da: Redazione
cinema sociale Danny Biancardi documentario Palermo Il Castello Indistruttibile laguna sud Leofanti Festival Stefano La Rosa Virginia Nardelli