Nuovo Lungomare: Le isole ecologiche per la raccolta rifiuti saranno interrate
Scritto da Redazione il 19 Luglio 2021
«In più occasioni, in passato, c’è stata l’occasione di discutere sul tema della gestione dei rifiuti e dell’opportunità, se non necessità, di individuare una nuova soluzione progettuale relativa alla modalità di raccolta differenziata, specie in aree sensibili del territorio, come in Lungomare a Sottomarina – spiega l’assessore alle Partecipate Daniele Stecco – una soluzione che permettesse una ottimizzazione del servizio stesso, oltre che limitare l’impatto visivo dei contenitori di raccolta rifiuti fuori terra. Dove questo non fosse possibile, sempre in collaborazione con Veritas si provvederà con l’adozione di schermature per le isole ecologiche in corrispondenza di zone caratterizzate da frequente passaggio o in prossimità di monumenti, luoghi di incontro e bellezze naturali».
La scelta di contenitori a scomparsa/interrati è sempre più condivisa e sperimentata con successo da altri Comuni: oltre a ridirre l’impatto visito dei contenitori di raccolta rifiuti fuori terra, presenta altri vantaggi quali, ad esempio, la possibilità di conferire i propri rifiuti, correttamente differenziati, in qualsiasi ora e giorno della settimana, l’eliminazione dei cattivi odori emanati dai cassonetti in quanto i contenitori sono interrati, l’eliminazione della barriere architettoniche (i cestini possono essere utilizzati agevolmente da tutti), la riduzione della micro-raccolta e conseguente risparmio nonché la potenziale riduzione dell’abbandono indiscriminato di rifiuti.
Il presente provvedimento prende atto, quindi, della disponibilità di Veritas S.p.A. di presentare all’Ente 2 progetti (1. di fattibilità per l’introduzione, in via sperimentale, di sistemi di raccolta rifiuti tramite soluzione “underground” (contenitori a scomparsa/interrati), a limitato impatto visivo; 2. di decoro urbano attraverso l’adozione di schermature per isole ecologiche non interessate dall’intervento precedente) ed esprime un atto di indirizzo ai competenti uffici dell’Ente per l’acquisizione e valutazione, dal punto di vista della conformità al piano urbanistico, di entrambi i progetti.