Notizie Locali

Michele Boscolo Marchi riconfermato alla guida del Co.Ge.Vo

today3 Marzo 2023 29

Sfondo
share close

Michele Boscolo Marchi è stato rieletto alla guida del Consorzio Gestione Vongole di Chioggia.

Tra i primi a complimentarsi con il rieletto presidente è stato il consigliere regionale del Partito Democratico, Jonatan Montanariello:” Le mie congratulazioni a Michele Boscolo Marchi per la sua riconferma alla presidenza di Co.Ge.Vo. Chioggia. Si tratta di un riconoscimento della validità del lavoro svolto finora. In un ambito di grande delicatezza perché legato a doppio filo all’esigenza di garantire al consumatore la genuinità e la specificità dei prodotti della pesca e delle relative aree di cattura. Non ho dubbi che Boscolo Marchi rafforzerà questa linea di qualità. Buon lavoro a lui e a tutto il Consorzio”.

A riguardo felicitazioni vengono espresse da Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale:”Viene premiata la sua autorevolezza – commenta la consigliera e la continuità nel lavoro profuso a vantaggio dei “coltivatori del mare”, che garantiscono la qualità del prodotto proteggendo la risorsa dalle intrusioni abusive”.  La coordinatrice metropolitana del M5S rileva come “la popolarità che Chioggia e la laguna sud stanno avendo in questi anni passano anche attraverso il grande livello della propria gastronomia e materie prime, delle quali il Consorzio è custode e promotore”. Conclude Baldin:”Buon lavoro a Michele e a tutto il CoGeVo, verso ulteriori successi per la categoria e la città”.

Scritto da: Redazione

Rate it

Articolo precedente

Notizie dal Veneto

Autonomia, parere favorevole della conferenza delle regioni. Zaia:”Momento importante”

“Il parere favorevole a larghissima maggioranza al disegno di legge di attuazione dell’autonomia costituisce un momento importante. Prende sempre più forma il progetto per dare compimento al dettato costituzionale. L’autonomia, infatti, è prevista dalla Costituzione ed è la chiave per un profilo di modernità, di efficienza e di modernità dell’amministrazione della cosa pubblica che avrà quella ricaduta positiva attesa dai cittadini. Il centralismo è l’equa divisione del malessere, l’autonomia è […]

today2 Marzo 2023 21


0%