Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Mercoledì 04 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 03 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 02 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 29 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 28 settembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #50
Notiziario Locale | Mercoledì 27 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 16 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 15 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 14 settembre 2023 Redazione
In adempimento agli impegni assunti dalla Presidente Stefania Lando di organizzare, per ogni annualità, una serata dedicata al tema “sport e salute”, il 29 marzo, si è tenuta, presso la sede sociale, il ristorante Granso Stanco, una importantissima serata. Ospiti d’eccezione il Vescovo Giampaolo Dianin al quale è stata affidata una riflessione, in occasione delle imminenti festività Pasquali, così importanti per i credenti nonostante il cielo “pieno di nuvole” che in questo momento storico sovrasta il mondo. La resurrezione è in ogni caso sempre momento di fede, unione e speranza.
Relatore della serata il professor Enrico Gringeri, Docente universitario e professore associato di chirurgia generale presso l’Università degli Studi di Padova nonché vice direttore dell’UOC di chirurgia generale 2 chirurgia epatobiliare pancreatica e trapianti di fegato dell’azienda Università di Padova.
Il Prof. Gringeri ha preso parte ad oltre 5000 interventi chirurgici e 800 trapianti di fegato sia adulto che pediatrico. L’ interessante relazione ha fatto chiaramente intendere ai numerosi ospiti l’importanza del fegato per l’organismo umano. Il professor Gringeri ha raccontato le molteplici funzioni, tutte vitali, che il fegato esercita all’interno dell’organismo umano. Il corretto stile di vita, unito ad un’alimentazione sana, contribuiscono a mantenere, in forma questo organo assolutamente vitale.
Non è mancato il riferimento a molti atleti di fama internazionale i quali, dopo avere ricevuto un trapianto di fegato, hanno continuato con regolarità la loro attività sportiva agonistica. Il professor Gringeri, ha trattato anche di un tema etico molto delicato, quello legato al fatto che il numero deitrapianti è funzione direttamente correlata al numero delle donazioni. Spesso, purtroppo, non si può salvare una persona perché manca il donatore. Evidentemente questo deve essere uno spunto di riflessione per tutti.
La serata è terminata in maniera simpatica allorquando dalla cucina del ristorante è comparsa una bellissima torta raffigurante una pista di atletica per la quale il Panathlon si sta adoperando per promuove la sua auspicabile realizzazione facendone il tema centrale per il Club dell’annata 2023. Il taglio della torta è stato affidato alla Presidente Lando accompagnata dai suoi ospiti. Nessun auspicio migliore si poteva pensare per un tema così importante e comunque, anch’esso legato e correlato alla salute ed alla qualità della vita.
Scritto da: Redazione
today3 Ottobre 2023 106 4