Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Patrizia Boscolo Chio ospite su Chioggia in onda Radio Clodia
Notiziario Locale | Lunedì 27 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 24 novembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 23 novembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #54 Radio Clodia
Camilla Pessi e Dimone Fassari ospiti di 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 22 novembre 2023 Redazione
Sono stati più di 100 gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo che ha colpito dal tardo pomeriggio di martedì l’Agordino, il Cadore e il Comelico provocando la caduta di alberi, lo scoperchiamento di tetti e dissesti statici.
I vigili del fuoco hanno lavorato con 200 operatori del comando di Belluno, provenienti delle 6 sedi permanenti e dai 24 distaccamenti volontari con il supporto di squadre provenienti dai comandi di Treviso, Padova, Vicenza e Verona: 7 le autoscale operative nel territorio.
Aperti nella serata di martedì i COC (Centro Operativo Comunale) a Santo Stefano di Cadore e Calalzo.
In corso questa mattina gli ultimi interventi per la messa in sicurezza delle coperture dei tetti e degli alberi pericolanti.
A Calalzo un centinaio di ospiti di una colonia sono stati spostati in zona sicura sempre nella stessa struttura a causa del parziale danneggiamento del tetto.
Scritto da: Redazione
Musica
close