Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Mercoledì 04 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 03 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 02 ottobre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 29 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 28 settembre 2023 Redazione
Confartigianato insieme voi #50
Notiziario Locale | Mercoledì 27 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 16 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 15 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 14 settembre 2023 Redazione
today8 Agosto 2023 32 7
Verrà prorogato di una settimana il servizio di pattugliamento del nostro litorale con l’ausilio delle due moto d’acqua della SAI, la squadra controllo acque interne della Questura di Venezia.
Un servizio che piace a tutti: turisti, imprenditori del turismo e categorie economiche cittadine per il quale il Sindaco Armelao ha ricevuto già molti apprezzamenti.
“Ringrazio il Prefetto di Venezia Michele di Bari e il neo Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso per aver aumentato di una settimana il servizio delle moto d’acqua” afferma Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia che prosegue “Si tratta di un prezioso aiuto per chi tutti i giorni ha in capo la sicurezza di bagnanti e diportisti. Tra l’altro mi ha fatto molto piacere che qualche giorno fa gli agenti siano andati a congratularsi con la giovane bagnina Elena Penzo per il suo coraggio e il suo sangue freddo. Anticipo che nella prossima riunione della cabina di regia dell’ODG (Organizzazione di gestione della destinazione – Chioggia, storia, mare e leguna) sarà mia intenzione proporre l’acquisto di due moto d’acqua da tenere stabilmente in città. Verificheremo se c’è disponibilità all’acquisto, il costo si aggira sui 20.000 euro a moto, con il contributo delle associazioni turistiche ed economiche. I mezzi potrebbero esser usati non solo per il controllo spiagge, ma anche in occasione di eventi sportivi. Il mio grazie più sentito va a questi agenti che tutelano la nostra sicurezza anche in mare”.
Il servizio delle moto d’acqua prevede il controllo del tratto di mare antistante la costa, con supporto agli interventi dei bagnini e anche per il controllo delle imbarcazioni in laguna.
Importanti gli interventi attuati finora dai mezzi, a partire dal provvidenziale recupero di tre bricole di grandi dimensioni che vagavano in prossimità della bocca di porto, molto pericolose per le imbarcazioni. Il recupero è stato messo in atto grazie anche al costante contatto e alla collaborazione con la Capitaneria di Porto.
Il servizio delle moto d’acqua è iniziato lo scorso 24 luglio e si è protratto sino al 6 agosto. Il prossimo turno inizierà il 14 agosto per terminare il 27 agosto.
Scritto da: Redazione
Musica
close