Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Notiziario Locale | Venerdì 29 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 28 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Mercoledì 27 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 16 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 15 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Giovedì 14 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Mercoledì 13 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Martedì 12 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 11 settembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 09 settembre 2023 Redazione
today12 Settembre 2023 100 5
Sono 10 gli alberi in città che il Comune è costretto a far tagliare perché, a causa delle loro pessime condizioni di salute, rappresentano un pericolo per l’incolumità dei passanti.
Serena De Perini, Assessore all’Ambiente Comune di Chioggia:”Siamo obbligati all’abbattimento delle piante per motivi di sicurezza pubblica. Non possiamo correre il rischio che gli alberi, indeboliti dalla malattia o già morti, possano rompersi e cadere rovinosamente su qualche passante. Si tratta di alberi per i quali non si può fare nulla. Abbiamo un patrimonio arboreo vetusto e lo stiamo continuamente monitorando. Là dove è possibile intervenire per curare le piante lo facciamo, se invece la situazione è troppo compromessa allora la sicurezza dei cittadini viene per prima e si abbatte l’albero. L’ultimo report dello studio condotto dagli agronomi dalla Forestale che seguono costantemente l’evolversi della situazione, ci ha segnalato l’urgenza di tagliare alcune piante e ora stiamo dando seguito alle loro indicazioni”.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia:”A seguito delle cadute di alcuni grossi rami nella zona di Via San Marco a causa di un nubifragio ho chiesto di verificare la situazione degli alberi anche in quella zona. Da qui è emerso che 10 alberi sono a rischio caduta. Quindi da Sindaco, avuta informazione di questa emergenza, non posso far altro che dare il via libera, seppure a malincuore, al taglio di questi alberi, proprio per evitare che gli stessi possano cadere su persone o cose. Come Comune non avevamo altra scelta”.
Queste le zone dove verranno compiuti gli interventi: 3 alberi da rimuovere ai giardini pubblici isola dell’unione, 1 via del Boschetto, 2 presso il canile di Sant’Anna, 2 in viale San Marco, 1 in via Cicogna e 1 al plesso scolastico di Ca’ Lino.
Le rimozioni sono iniziate oggi e proseguiranno per qualche settimana.
Scritto da: Redazione
today30 Settembre 2023 18 1