Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Giorgio Gobbo ospite su 'Chioggia in onda' Redazione
Notiziario Locale | Lunedì 04 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Sabato 02 dicembre 2023 Redazione
Notiziario Locale | Venerdì 01 dicembre 2023 Redazione
Roberta Tomasi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Giovedì 30 novembre 2023 Redazione
Andrea Storchi ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Mercoledì 29 novembre 2023 Redazione
Piero Mescalchin ospite su 'Chioggia in onda' Radio Clodia
Notiziario Locale | Martedì 28 novembre 2023 Redazione
Il Meteo regionale comunica che da oggi, 19 ottobre, fino a sabato, 21 ottobre, il tempo sarà instabile/perturbato con precipitazioni diffuse da consistenti ad abbondanti su zone montane/pedemontane, più sparse e irregolari in pianura ma con probabili rovesci e temporali anche intensi nel pomeriggio di domani.
Previsto rinforzo dei venti dai quadranti meridionali fino a forti o molto forti in quota e tesi a tratti forti sulla costa.
Sulla base delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale informa che dalla mezzanotte di oggi alla mezzanotte di domani, sono state dichiarate le fasi operative di “Attenzione” (Gialla):
•per criticità idrogeologica nei bacini idrografici: Alto Piave (BL), Piave Pedemontano (BL-TV), Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (VI-BL-TV-VR)
•per criticità idrogeologica per temporali nei bacini idrografici: Piave Pedemontano (BL-TV); Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (VI-BL-TV-VR); Adige-Garda e Monti Lessini (VR); Basso Brenta-Bacchiglione (PD-VI-VR-VE-TV); Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna (VE-TV-PD); Livenza, Lemene e Tagliamento (VE-TV).
Per le stesse ore, inoltre, è stata dichiarata la fase operativa di “Attenzione” per vento forte su zone montane e costa.
Scritto da: Redazione
Musica
close