Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Sono passati due anni dall’ultimo incontro tra Padova e Venezia FC, quando gli arancioneroverdi si guadagnarono la promozione proprio allo stadio Euganeo grazie a un 1 a 0 firmato Moreo. Una serata, quella, indimenticabile in quanto segnò il ritorno in Serie B dopo oltre dodici anni. Da allora è cambiato molto, ma non la voglia di sorprendere dei leoni, che dopo l’esordio vincente di sabato scorso contro lo Spezia vogliono trovare anche il primo successo esterno della stagione.
Padova che non ha certo avuto un inizio di campionato semplice, con il calendario che ha voluto subito mettere i biancoscudati alla prova, costringendoli a giocare due derby in una settimana. La squadra di mister Bisoli, infatti, è reduce dal pareggio ottenuto nel primo turno sul difficile campo dell’Hellas Verona, con Ravanelli che ha risposto all’iniziale vantaggio gialloblu firmato da Almici. Un Padova che, dunque, può dirsi soddisfatto del punto ottenuto al Bentegodi, soprattutto tenendo conto dell’alto tasso tecnico e della maggiore esperienza degli Scaligeri.
Squadra rivoluzionata in estate, il Padova dovrebbe scendere in campo con un 3-4-3 con il trio d’attacco formato da Capello, Bonazzoli e Clemenza, questi ultimi due rispettivamente prodotti del settore giovanile di Inter e Juventus.
Venezia FC che dunque dovrà fare attenzione alla velocità del reparto offensivo padovano, con Domizzi e compagni che saranno chiamati a ripetere l’ottima prestazione di sabato scorso. Accanto al capitano, con Bruscagin ancora assente e Modolo rientrato solo ieri in gruppo, probabilmente giocheranno Andelkovic e uno tra Cernuto e Coppolaro. Vecchi dovrà fare i conti anche con le assenze in attacco, dove Litteri darà forfait, mentre Zigoni dovrebbe rientrare.
Un match che dunque si prospetta interessante, non solo per l’accesa rivalità tra le due squadre, ma anche perché qualunque scontro a inizio stagione può far saltare gli equilibri. Sarà il primo derby in Serie B dalla stagione 1997-1998, quando gli arancioneroverdi pareggiarono 0 a 0 all’Euganeo e trionfarono 3 a 0 al Penzo grazie alle reti di Gioacchini, Schwoch e Polesel. Un successo largo, che aiutò la squadra allora allenata da mister Novellino a centrare la promozione in Serie A dopo trent’anni.
Ecco che quindi vincere sabato assumerebbe ulteriore significato e innalzerebbe di molto il giudizio sull’inizio di stagione dei lagunari, che saranno poi attesi dallo scontro in casa contro il Benevento nell’anticipo della terza giornata.
Servirà tutto il supporto possibile dei tifosi lagunari, che mai quanto in queste occasioni sanno fornire quella marcia in più necessaria per ottenere buoni risultati. Per poi tornare a riempire il Penzo come nella stagione passata, quando il calore del pubblico intimoriva gli avversari, permettendo al Venezia FC di esprimersi nel modo migliore.
Calcio d’inizio previsto per sabato alle 18.00, poi sarà derby.
Written by: Redazione