Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
“Ci sono arrivate segnalazioni di casi in cui pazienti al Covid-19 sono usciti per fare la spesa o per andare in farmacia, pur non potendolo assolutamente fare” è quanto ha dichiarato il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro durante un’intervista pubblicata sul blog locale di informazione Chioggia Azzurra.
Il monitoraggio, ha spiegato ancora il sindaco, avviene anche attraverso le forze dell’ordine, ma solo 15 giorni fa abbiamo avuto le password per accedere alle banche dati che contengono le informazioni riguardanti le persone positive.
“Il messaggio deve essere forte e chiaro: state a casa, rispettate la normativa. E se dovete venire in Ospedale, venite con la mascherina, i guanti ed un valido motivo. Non si va in Ospedale se non c’è una vera necessità. All’ingresso di ogni struttura ospedaliera della Ulss 3, infatti, c’è un controllo attivato da qualche giorno, dove viene misurata la febbre a chi vi accede e si chiede il motivo. Se la motivazione valida non c’è, non si entra”: sono le parole del Direttore Generale Giuseppe Dal Ben che ieri, martedì 15 aprile, ha nuovamente dato appuntamento agli organi di stampa tramite una videoconferenza per fare il punto sull’andamento dell’epidemia nel territorio veneziano e sulle Case di Risposo.
Nel Veneto si registrano, dal 21 febbraio scorso, 14.624 casi positivi, 1.621 ricoverati (di cui 219 in terapia intensiva), 16.958 in isolamento, 940 decessi e 1.824 dimessi. Nella provincia veneziana si contano 1.221 casi positivi, 249 ricoverati (di cui 192 nella Ulss 3), 3.349 in isolamento. La linea dei casi attualmente positivi sta scendendo (da 1288 a inizio aprile, si è passati a 1226), mentre quella dei negativizzati sta salendo (da 162 a 650).
Written by: Redazione