Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
“Bene l’unanimità in Consiglio regionale del Veneto sulla vicenda Avm, tutte le forze politiche hanno sconfessato la linea aziendale: è inaccettabile decidere in maniera unilaterale di tagliare gli integrativi, azzerando ogni trattativa sindacale. Ringrazio anche l’assessore De Berti per come sta affrontando la questione in modo lucido ed equilibrato. Questa crisi non può essere pagata dai lavoratori”. È quanto afferma in una nota Jonatan Montanariello, consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Trasporti, a proposito della mozione con cui si invitava la Regione a farsi garante di un Tavolo di confronto tra Avm e organizzazioni sindacali.
“Tema – prosegue il consigliere – su cui è intervenuto l’Assessore competente, reduce da un incontro in Prefettura dove non sono stati fatti passi in avanti. Invito pertanto l’azienda a sedersi a un tavolo per aprire un confronto. Sulla vicenda noi non molleremo, andremo fino in fondo. Stiamo parlando di una realtà virtuosa, che ha registrato a lungo importanti utili, il conto di una crisi non può essere scaricato sull’ultima ruota del carro, visto che i lavoratori hanno sempre fatto la propria parte e negli anni sono stati il più grande ammortizzatore sociale di Actv. Un’azienda, ripeto, finora in salute e che spesso si è fatta carico delle scelte politiche delle amministrazioni veneziane di ogni colore politico. A breve, ci saranno le gare per il servizio e chiedere l’azzeramento dei contratti di secondo livello vuol dire non solo non difendere le eccellenze venete, ma diventare deboli sul mercato. A quanto mi risulta – conclude Montanariello – il debito 2021/22 supera i 100 milioni, con questa operazione di taglio agli integrativi ne vengono risparmiati circa 20. Ma c’è un piano industriale per recuperare gli altri?”.
Written by: Redazione