Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dov’erano i consiglieri Camani e Montanariello quando, in Consiglio regionale, abbiamo approvato l’emendamento all’assestamento di bilancio regionale presentato dalla Giunta, che prevede uno stanziamento di 530 mila euro da destinare al mondo della pesca? Di questi, oltre 100 mila euro per le attività dei Co.Ge.Vo. (Consorzi di Gestione delle Vongole di Venezia e Chioggia), 150 mila euro per la vivificazione delle lagune, 200 mila euro per iniziative legate sempre al mondo della pesca e dell’acquacoltura, e 80mila destinati alle primissime emergenze dei pescatori, come appunto la problematica del granchio blu”. Così i consiglieri regionali Marco Dolfin e Laura Cestari (Intergruppo Lega – Liga Veneta), rispondono alle critiche espresse dai consiglieri Montanariello e Camani.
“Forse i consiglieri del Pd erano già con la testa in ferie quando abbiamo votato l’emendamento in aula, o peggio, se per loro questo mezzo milione di euro sono bruscolini, cioè una semplice ‘pacca sulla spalla’, come l’hanno definita, significa che non hanno contezza delle finanze e del bilancio regionale, che invece devono avere dei buoni amministratori. A questi finanziamenti della giunta, si aggiungono i quasi 3 milioni di euro per combattere l’invasione del granchio blu, cioè il finanziamento nel decreto legge del governo. Forse i consiglieri di minoranza non sanno ancora che quella del granchio blu è un’emergenza nazionale, e come tale deve essere gestita a livello nazionale. Invece di fare ambientalismo da salotto, dovrebbero informarsi meglio sull’operato dell’amministrazione regionale che essi stessi rappresentano. Se lo facessero, saprebbero anche che Veneto Agricoltura, ente strumentale della Regione, si sta muovendo in tal senso per aiutare i pescatori. Ci troviamo purtroppo, ancora una volta, davanti a delle mere strumentalizzazioni politiche sulle emergenze, siano esse sanitarie o ambientali – concludono Cestari e Dolfin – invece di fare squadra per cercare delle soluzioni condivise con l’obiettivo di aiutare i nostri pescatori, a prescindere dal colore politico”.
Written by: Redazione
Notifiche