Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
today18 Ottobre 2023 82 5 5
Si è svolto questa mattina sul sagrato della Chiesa di Pellestrina, il 79^ anniversario della commemorazione delle vittime dell’affondamento della motonave “Giudecca”, avvenuto il 13 ottobre del 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, a seguito di un’incursione aerea.
Alla cerimonia sono intervenuti, in rappresentanza della città il consigliere delegato ai Rapporti con le Isole Alessandro Scarpa ‘Marta’ e il presidente della Municipalità di Lido Pellestrina Emilio Guberti.
Il piroscafo di linea “Giudecca” dell’Acnil, che collegava Chioggia con Venezia – raccontano le fonti storiche – era partito da Chioggia alle 12.30 con a bordo oltre 200 persone (alcune fonti parlano addirittura di 400). Giunto poco oltre la fermata di Ca’ Roman, a pochi chilometri dal porto di Chioggia, verso le 13 venne inspiegabilmente preso di mira da tre aerei dell’aviazione alleata. I caccia, dopo un primo mitragliamento sganciarono tre bombe che nel giro di pochi minuti trasformarono il piroscafo in una trappola mortale. Le salme recuperate furono 67, non tutte identificate.
Dopo la Messa, celebrata dal parroco di Pellestrina, Don Renato Feletti, sono state deposte due corone d’alloro: una sull’opera in bronzo dello scultore Giuseppe Vio, che ricorda il luttuoso evento, e l’altra sul cippo posto nella laguna antistante il piazzale in memoria delle 67 vittime.
“L’iniziativa di oggi serve per mantenere viva la memoria storica e ricordare i tragici eventi che hanno segnato la nostra comunità – ha esordito il consigliere delegato Scarpa ‘Marta’, portando i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale – Le nuove generazioni non devono dimenticare il tragico evento di guerra che ha causato molte perdite umane affinchè il ricordo rimanga vivo nella nostra storia”.
Diversi gli attori coinvolti nell’iniziativa, tra cui la Regione Veneto, la Guardia Costiera, il Comune di Chioggia, autorità civili e religiose, associazioni combattentistiche e di volontariato, la banda musicale e i volontari di protezione civile. Un evento da sempre molto sentito da tutta la cittadinanza, molti tra i residenti di Pellestrina presenti all’evento.
Il consigliere delegato Scarpa ‘Marta’ ha inoltre ricordato che al Cimitero di S. Michele giacciono le spoglie delle vittime dell’affondamento della motonave “Giudecca”, raccolte in questo luogo per volontà e grazie a un investimento del Comune di Venezia, e dove lo scorso 12 ottobre, si è tenuta la cerimonia commemorativa dei caduti alla presenza del consigliere delegato Scarpa ‘Marta’ e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close