Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Pomeriggio amaro per l’Union Clodiense, che continua a faticare tra le mura amiche del Ballarin. Nella sfida contro la Giana Erminio, la squadra di mister Tedino ha subito un’altra battuta d’arresto, raccogliendo fino a qui soltanto due punti in casa nel girone di ritorno.
La partita
Il tecnico granata opta per Gasparini tra i pali, con una difesa composta da Vukusic, Munaretto, Nelli, Sinn e Regonesi. A centrocampo agiscono Serena e Firenze, mentre in avanti spazio a Biondi, Martignago e Sinani. A dirigere l’incontro è il signor Viapiana della sezione di Catanzaro. L’atmosfera tra gli 800 del Ballarin è tesa, con gli ultras che in apertura di match intonano il coro “Vogliamo gente che lotta”, segnale di un malcontento crescente per le recenti prestazioni.
Dopo appena due minuti, la partita sembra sbloccarsi: Stuckler approfitta di una disattenzione difensiva dell’Union e insacca, ma la gioia ospite dura poco. L’arbitro annulla per fuorigioco, lasciando invariato il punteggio. L’Union cerca di prendere in mano il gioco e si rende pericolosa al 18’ con un tiro dal limite di Biondi, ma Mangiapoco si distende e para. Alla mezz’ora Scaringi commette fallo su Sinani con un intervento scomposto e si becca il primo cartellino giallo della gara.
Poco dopo, al 38’, occasione importante per i granata: cross di Martignago e colpo di testa ravvicinato di Biondi, che però non trova la porta. La Giana risponde con un diagonale insidioso di Marotta, ben bloccato da Gasparini. Il primo tempo si chiude senza troppe emozioni, dopo un solo minuto di recupero, con un sostanziale equilibrio tra le due squadre.
Secondo tempo
La ripresa si apre con un’occasione per gli ospiti: al 50’ Rito di Pinto tenta la conclusione, ma Gasparini mette in calcio d’angolo. Al 56’ la Giana si fa nuovamente pericolosa, ma senza successo.
Il momento chiave arriva al 58’: Scaringi commette fallo sulla trequarti e, già ammonito, riceve il secondo giallo lasciando la Giana in dieci uomini. Con la superiorità numerica, l’Union prova ad alzare il ritmo e al 70’ Tedino effettua un doppio cambio: fuori Regonesi e Martignago, dentro Cester e Zigoni. Al 75’ esce anche Nelli per far posto a Chiwisa, che pochi minuti dopo, al 79’, prova un tiro al volo che finisce alto sopra la traversa.
L’Union Clodiense prova a spingere alla ricerca del vantaggio e all’80’ Sinani tenta la conclusione da fuori area, ma il pallone si perde oltre la traversa.
Quando il pareggio sembra ormai scritto, all’85’ arriva l’episodio che cambia il match: Munaretto commette un’ingenuità e spinge in area Tirelli. L’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore per la Giana. Sul dischetto si presenta Lamesta, che spiazza Gasparini e porta in vantaggio gli ospiti.
Nel tentativo di raddrizzare la gara, Tedino effettua gli ultimi cambi all’88’: fuori Firenze e Sinn, dentro Manfredonia e Kostantivon. Tuttavia, gli sforzi finali non bastano e l’ Union Clodiense incassa un’altra sconfitta casalinga.
Un risultato che pesa, sia per la classifica che per il morale di una squadra che, in casa, non riesce più a vincere. I tifosi chiedono una reazione immediata per invertire una rotta sempre più preoccupante.
Written by: Redazione
Cronaca, gossip, cinema, tecnologia, attualità e molto altro ancora ti accompagnano il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per interagire Whatsapp al 333.63.55.451 o chiamaci allo 041.40.50.45
close