Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Il primo weekend di primavera ha portato a Chioggia e Sottomarina un’ondata di visitatori, nonostante le previsioni meteo dei giorni precedenti non fossero delle migliori. Complice una splendida giornata di sole e un clima mite, numerosi cittadini e turisti, provenienti anche da fuori città, hanno affollato le vie del centro e il litorale, approfittando delle molteplici iniziative in programma.
L’intero Corso del Popolo è stato chiuso al traffico per la domenica ecologica, trasformandosi in un’area completamente pedonale che ha ospitato il tradizionale mercatino dell’artigianato. Tra bancarelle colorate e prodotti unici, tanti visitatori hanno potuto passeggiare liberamente, apprezzando le creazioni di artisti e artigiani locali.
In occasione delle Giornate FAI di Primavera, manifestazione nazionale che permette di visitare luoghi d’arte e cultura solitamente chiusi al pubblico o poco conosciuti, a Chioggia è stato possibile ammirare Palazzo Grassi, uno degli edifici storici più affascinanti della città. Molti visitatori hanno approfittato dell’occasione per scoprire gli interni riccamente decorati e conoscere la storia di questa dimora nobiliare.
Particolare affollamento nella mattinata di domenica si è registrato nella chiesa-santuario del Cristo di San Domenico, situata sull’omonima isoletta. Anche se non è ancora ripresa la celebrazione della messa domenicale, fedeli e turisti hanno visitato il sacro luogo, attratti dal suo profondo valore spirituale e artistico. Il santuario, infatti, è una delle chiese giubilari della città, rendendolo un punto di riferimento importante per la comunità religiosa e culturale.
Grande successo ha riscosso anche la straordinaria mostra “Il mio Inferno. Dante profeta di Speranza”, allestita presso il Museo diocesano di Chioggia dal circolo Il Terzo Millennio. Oggi, dalle 16 alle 18, le ultime possibilità per visitare l’esposizione che in questi giorni ha registrato quasi 2000 visitatori. L’ingresso è libero e comprende una visita guidata, con accesso da riva Perotolo, nei pressi del vescovado.
Domenica all’insegna della cultura anche con le aperture straordinarie di alcuni gioielli artistici della città. La Pinacoteca SS. Trinità, in piazzetta XX Settembre, ha accolto visitatori per una giornata di immersione nell’arte sacra. La suggestiva chiesa di Santa Caterina, situata in calle S. Caterina (laterale di riva Vena Nord), ha aperto le sue porte per visite con offerta libera. I visitatori hanno inoltre avuto la possibilità di ascoltare l’ottocentesco organo Bazzani, suonato dal giovane talento Alessandro Chieregato, che ha regalato un’esperienza musicale unica.
Il primo weekend di primavera ha dunque regalato a Chioggia e Sottomarina un’atmosfera vivace, tra sole, cultura, artigianato ed arte. Un assaggio della bella stagione che, con il ritorno delle giornate più lunghe e miti, promette di portare ancora più iniziative e occasioni di incontro nella splendida cornice della laguna veneta.
Written by: Redazione
Notifiche