Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Chi si aspettava un finale di campionato già scritto dovrà ricredersi. La lotta per il primato nel girone A della Lega Pro è più viva che mai, con Padova e Vicenza che continuano a darsi battaglia. L’ultimo turno di campionato ha riservato emozioni contrastanti per le due contendenti: il Padova è inciampato a Novara, perdendo 2-1, mentre il Vicenza ha colto un’importante vittoria casalinga per 2-0 contro il Caldiero Terme. E proprio in questo scenario l’Union Clodiense si prepara ad affrontare entrambe le formazioni, con un ruolo chiave nella corsa al primo posto. Il 6 aprile, i granata saranno ospiti del Vicenza al “Menti” alle ore 15, mentre il 18 aprile faranno visita al Padova allo stadio Euganeo alle ore 20:00.
La trasferta di Novara ha evidenziato tutte le fragilità di un Padova che, pur dominando il possesso palla, sembra aver smarrito la via del gol e della solidità difensiva.
La partita inizia subito in salita per i biancoscudati. Al 5′, il Novara sfrutta un’incursione sulla destra di Agyemang: il primo tentativo viene respinto da Fortin, ma sulla ribattuta Asencio insacca a porta vuota, mettendo subito in difficoltà il Padova.
Nonostante un dominio nel possesso palla, la squadra di Andreoletti fatica a rendersi pericolosa. Buonaiuto, Bortolussi e Spagnoli non riescono a pungere, mentre il Novara attende il momento giusto per colpire ancora. Il secondo tempo si apre con una nuova doccia fredda: al 49′, Bertoncini raddoppia con un colpo di testa su calcio d’angolo, approfittando di una difesa ospite ancora una volta impreparata.
Il Padova cerca la reazione d’orgoglio e al 70′ accorcia le distanze con un colpo di testa di Spagnoli su assist di Capelli. Poco dopo, Faedo viene atterrato in area e l’arbitro concede il rigore. Liguori ha l’occasione per il pareggio, ma si fa ipnotizzare da Minelli, che respinge il tiro dagli undici metri. Un’occasione sciupata che pesa come un macigno sulle speranze del Padova, ora chiamato a reagire immediatamente per non perdere la vetta della classifica.
Mentre il Padova inciampa, il Vicenza non sbaglia e conquista tre punti fondamentali. Al “Menti”, la squadra di Vecchi impone il proprio ritmo fin dalle prime battute contro un Caldiero Terme organizzato ma inferiore sul piano tecnico.
Dopo un primo tempo ricco di occasioni per i biancorossi, il Vicenza passa in vantaggio al 41′: Beghetto crossa perfettamente per Morra, che di testa batte Giacomel. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi per gli ospiti, che al 43′ subiscono il raddoppio: Della Morte serve un assist al bacio per Rauti, che con un tocco preciso firma il 2-0.
Nella ripresa, il Vicenza gestisce il risultato con maturità, senza concedere spazi agli avversari e portando a casa una vittoria che avvicina ulteriormente la squadra alla vetta. Ora il Padova sente il fiato sul collo: il Vicenza è a un solo punto di distanza e il finale di stagione si preannuncia incandescente.
La corsa alla promozione diretta è tutt’altro che chiusa. Il Padova, che sembrava lanciato verso la vittoria del girone, deve ritrovare smalto e sicurezza per difendere il primato. Il Vicenza, invece, continua a crescere e a mettere pressione ai rivali.
Ma un ruolo decisivo potrebbe giocarlo proprio l’Union Clodiense, attesa da due sfide cruciali contro le prime della classe. Il 6 aprile la formazione granata farà visita al Vicenza, mentre il 18 aprile sarà ospite del Padova. Due partite che potrebbero rimescolare le carte in vetta e rendere questo finale di stagione ancora più incerto e spettacolare. Gli appassionati di calcio di Lega Pro non potrebbero chiedere un epilogo migliore.
Written by: Redazione