Notizie Sportive

Caccia al biglietto: Al via la vendita libera per Milano Cortina 2026

today8 Aprile 2025 13

Background
share close

L’attesa è finita: domani, martedì 8 aprile 2025, si apre ufficialmente la vendita libera dei biglietti per assistere alle gare dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026. Parallelamente, prosegue anche la possibilità di acquistare i biglietti per le Paralimpiadi, che si svolgeranno dal 6 al 15 marzo 2026.

Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di sport, considerato che il prossimo 6 maggio scadrà la promozione Early Bird, che consente di accedere a prezzi agevolati per alcune sessioni.

Dopo le finestre di vendita riservate di febbraio, il portale ufficiale della biglietteria – tickets.milanocortina2026.org – aprirà ora a tutti, offrendo la possibilità di scegliere i posti migliori per vivere dal vivo il ritorno in Italia del massimo evento sportivo mondiale, a vent’anni esatti dai Giochi di Torino 2006.

Numeri da record e pubblico internazionale

Le vendite avviate durante l’evento “One Year to Go” hanno già registrato oltre 660.000 biglietti acquistati da tifosi provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada. Le fasce d’età più coinvolte? I giovani tra i 25 e i 34 anni (30%) e i 35-44enni (25%).

Come organizzare la propria esperienza olimpica

Ogni utente potrà acquistare fino a 25 biglietti, che saranno esclusivamente digitali. Il pagamento avverrà tramite Visa, metodo ufficiale in linea con la partnership storica con i Giochi.

I biglietti sono nominativi: sarà necessario inserire il nome del partecipante al momento dell’acquisto. Il cambio nome sarà gratuito a partire da dicembre 2025, tramite l’app ufficiale. I bambini fino a 3 anni potranno entrare gratuitamente se tenuti in braccio da un adulto.

Per pianificare la propria esperienza, è già possibile consultare i calendari delle gare olimpiche e paralimpiche sul sito ufficiale: milanocortina2026.olympics.com.

Dove si svolgeranno le gare?

Milano ospiterà la cerimonia d’apertura, il pattinaggio di figura, lo short track, il pattinaggio di velocità e l’hockey su ghiaccio.
Cortina sarà il cuore dello sci alpino femminile, del curling, del bob e dello slittino.
Val di Fiemme accoglierà sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica.
Anterselva sarà la capitale del biathlon.
Bormio ospiterà lo sci alpino maschile e il debutto dello sci alpinismo.
Livigno si trasformerà nel regno del freestyle e dello snowboard.
L’Arena di Verona sarà il suggestivo scenario della cerimonia di chiusura.

Paralimpiadi: nove giorni di emozioni

Oltre 600 atleti si contenderanno 79 titoli paralimpici in nove giorni ad alto tasso di adrenalina. L’Arena di Verona ospiterà l’apertura, mentre la chiusura si svolgerà al Curling Olympic Stadium di Cortina. In mezzo, gare emozionanti tra Milano (para ice hockey), Cortina (sci alpino, snowboard, curling in carrozzina) e la Val di Fiemme (sci di fondo e biathlon).

Attenzione alle truffe

Il programma di Ticketing di Milano Cortina 2026 e quello Hospitality di On Location sono le uniche fonti ufficiali e sicure per acquistare biglietti. Gli acquisti da piattaforme non autorizzate espongono al rischio di annullamento o mancata consegna dei titoli di accesso.

Written by: Redazione

Rate it