Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 22 marzo 2025 Radio Clodia
30 anni di 'Buon Commpleanno Elvis'! Ligabue su Radio Clodia Radio
Sport Live | Puntata del 17 marzo 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 15 marzo 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
La sconfitta casalinga per 3-1 contro l’ Atalanta U23 ha messo fine ai sogni di salvezza dell’Union Clodiense Chioggia Sottomarina, che diventa la prima squadra nei tre gironi di Lega Pro a ottenere la matematica retrocessione in Serie D.
Un verdetto amaro, difficile da digerire per la società, per i tifosi e per il presidente Ivano Boscolo Bielo, che a inizio stagione aveva lanciato un progetto triennale per consolidare la squadra nel calcio professionistico. Oggi, però, la realtà parla di un ritorno tra i dilettanti.
«Il primo stato d’animo è di profonda delusione — ha dichiarato Boscolo Bielo a Il Gazzettino —. Finché la matematica non ci condannava, speravamo ancora di poter invertire la rotta. Ma è stato un campionato negativo, segnato da tanta inesperienza, che ha pesato moltissimo. Errori miei, nelle scelte fatte, e difficoltà come le otto partite giocate lontano da casa, a Legnago, e altre circostanze che hanno reso tutto ancora più complicato. Nonostante tutto, la squadra ha sempre dato il massimo.»
Accanto all’analisi sportiva, c’è anche una riflessione sul rapporto con la città: «Dispiace constatare che Chioggia non abbia percepito fino in fondo le difficoltà e l’impegno che abbiamo messo in questa stagione. A parte poche realtà locali e qualche amico personale, il sostegno non è arrivato come serviva. La Serie C si è dimostrata una categoria ostica, e senza unione e aiuti concreti è difficile restare a galla.»
Boscolo Bielo guarda però avanti, senza rinnegare la volontà di continuare il percorso: «Per mentalità personale non torno indietro: cerco sempre di migliorare. A fine campionato decideremo il da farsi, ma credo sia giusto domandarsi anche cosa voglia fare la città. Da soli contro tutto il mondo non si può andare. Serve capire se ci sono imprenditori e persone pronte a costruire insieme una squadra che sia motivo di orgoglio per Chioggia, nel bene e nel male.»
Nonostante la retrocessione già sancita, il presidente non esclude che il futuro possa ancora riservare sorprese: «Guardo al futuro, perché nel calcio tutto può succedere, e anche il solo raggiungimento del penultimo posto in classifica potrebbe, magari, permetterci di rimanere nei professionisti.»
Un ringraziamento speciale, infine, per chi non ha mai fatto mancare il proprio supporto: «Ringrazio gli sponsor e l’amministrazione comunale per averci aiutato e per le migliorie realizzate allo stadio Aldo e Dino Ballarin, oggi all’altezza del calcio professionistico.»
Nel frattempo la squadra si prepara alla trasferta di Padova, dove ad attenderla ci sarà un Euganeo gremito: i padroni di casa sognano la promozione in Serie B e per l’occasione è già attiva la prevendita dei biglietti per il settore ospiti, al costo simbolico di 5 euro, fino alle ore 19 della vigilia.
Per la Clodiense, la stagione si chiude sul campo, ma fuori dal rettangolo di gioco si apre ora un altro interrogativo: quale futuro per il progetto granata?
Written by: Redazione
Musica
close