Notizie dal Veneto

Dolomiti Superski festeggia una stagione positiva, svelati i prezzi per il 2025-26

today16 Aprile 2025 79

Background
share close

La stagione invernale 2024-25 sulle Dolomiti entra nella sua fase finale, con le ultime nevicate di primavera che regalano ancora paesaggi da cartolina agli appassionati di sci e montagna. In quello che è stato l’inverno del 50° anniversario di Dolomiti Superski, il comprensorio conferma numeri più che positivi e una richiesta di vacanze sulla neve sempre molto alta.

Le recenti perturbazioni hanno portato leggere nevicate oltre i 2000 metri di quota, imbiancando le cime e offrendo condizioni ideali per chi vuole approfittare degli ultimi giorni di sci. Fino al 21 aprile — Pasquetta — resteranno aperti diversi impianti, con la seggiovia Falzarego al Col Gallina che chiuderà ufficialmente la stagione il prossimo 4 maggio.

Intanto, tra una discesa e l’altra, è tempo anche di bilanci: secondo i dati diffusi da Dolomiti Superski, la stagione si conferma soddisfacente, con un incremento dello 0,89% di primi ingressi rispetto all’anno precedente. Restano solidi i due mercati storici di riferimento, Italia (45%) e Germania (15%), mentre si consolida la crescita degli sciatori provenienti dagli Stati Uniti, anche grazie alla collaborazione con il circuito internazionale IKON Pass.

«Stiamo assistendo a un riassetto della clientela in termini di provenienza, con nuovi mercati in crescita e una sempre maggiore fidelizzazione da parte degli sciatori storici» ha commentato Marco Pappalardo, direttore marketing di Dolomiti Superski.

In parallelo, sono già state definite le stagionalità e i prezzi degli skipass per la stagione olimpica 2025-26, con la prima neve attesa già dal 29 novembre e l’apertura del Sellaronda prevista per il 4 dicembre. Il calendario ufficiale fissa la chiusura al 6 aprile 2026, ma come da tradizione alcune aree potranno estendere la stagione fino a primavera inoltrata.

I prezzi degli skipass subiranno un leggero ritocco, con un adeguamento medio del 3%: lo skipass stagionale sarà disponibile in prevendita a 970 euro, mentre lo skipass giornaliero in alta stagione costerà 86 euro. Confermate anche per la prossima stagione le promozioni “Superpremière” e “Springdays”, insieme a sconti per bambini e giovani sciatori. Particolare attenzione viene data alle famiglie, grazie al pacchetto “Dolomiti Superski Family” che garantirà tariffe agevolate fino a un massimo di 39 euro al giorno.

E per chi già sogna l’estate in quota, è confermata anche la possibilità di acquistare il Dolomiti Supersummer 2025 con uno sconto del 10% per tutti i possessori dello skipass stagionale invernale.

Il gran finale della stagione è alle porte, ma sulle Dolomiti lo sguardo è già rivolto verso nuove discese: l’appuntamento è per l’inverno 2025-26, in attesa delle Olimpiadi di Milano-Cortina.

Written by: Redazione

Rate it