Notizie dal Veneto

Maltempo in arrivo sul Veneto: allerta gialla per temporali, in calo le temperature

today15 Maggio 2025 51

Background
share close

Il Veneto si prepara a una nuova fase di instabilità meteorologica. Nel pomeriggio e nella serata di oggi, giovedì 15 maggio, una perturbazione interesserà l’intero territorio regionale, portando rovesci e temporali sparsi in rapido movimento da nord verso sud.

Le prime precipitazioni sono attese sulle Prealpi, per poi estendersi rapidamente alla pianura. Secondo quanto comunicato dal Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, non si escludono fenomeni localmente intensi, con forti rovesci, raffiche di vento e locali grandinate, in particolare tra le aree pedemontane e la pianura.

Per questo motivo è stata emessa un’allerta gialla (fase di attenzione) per criticità idrogeologica da temporali, valida dalle ore 15 di oggi fino alla mezzanotte di venerdì 16 maggio, su tutto il territorio regionale ad eccezione della zona VENE-A (provincia di Belluno – Alto Piave).

Evoluzione del meteo nei prossimi giorni
Giovedì 15 maggio
Nel pomeriggio-sera è previsto un aumento della nuvolosità a partire da nord, con rovesci e temporali che interesseranno gradualmente le Prealpi e poi le zone pianeggianti, più probabilmente in serata. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi entro la fine della giornata. Le temperature risulteranno inizialmente più alte rispetto a mercoledì, ma subiranno un calo marcato dopo il passaggio del fronte temporalesco.

Venerdì 16 maggio
Durante la notte il cielo tornerà sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio permarranno condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso, con addensamenti più frequenti sui rilievi.
Le precipitazioni saranno assenti, salvo qualche isolato piovasco in montagna (probabilità 5-25%). Le temperature saranno in calo, anche sensibile rispetto al giorno precedente. I venti soffieranno da nord-est in pianura, inizialmente moderati o tesi, poi in attenuazione, mentre sui monti saranno moderati o tesi da nord-ovest. Il mare sarà da mosso a poco mosso.

Sabato 17 maggio
Cielo generalmente poco o parzialmente nuvoloso, con maggiore nuvolosità dal pomeriggio sul Trevigiano e aree limitrofe. In queste zone si registrerà una probabilità medio-bassa (25-50%) di piovaschi o temporali, mentre altrove il tempo sarà più stabile. Le temperature saranno in calo notturno ma in aumento di giorno, con oscillazioni significative rispetto a venerdì. I venti saranno deboli o moderati a regime variabile, il mare poco mosso.

Domenica 18 maggio
Attesa un’alternanza di nuvole e schiarite, con piogge sparse possibili lungo la costa e nelle aree adiacenti. Le temperature seguiranno un andamento irregolare, rendendo l’evoluzione del clima ancora incerta.

Written by: Redazione

Rate it