Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Sport Live | Puntata del 31 marzo 2025
Un’estate tra favole, teatro e memoria collettiva: “Chioggia che storia! …Un mare di cultura!” è il titolo della nuova edizione della rassegna estiva promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Chioggia e da Arteven – Circuito Multidisciplinare Regionale, che animerà la città lagunare con eventi per tutte le età, dal 20 giugno al 4 settembre 2025.
A dare il via al calendario sarà la festa finale di “Un palco per la scuola – Vitamine Creative 2025”, venerdì 30 maggio alle 16.30 all’Auditorium San Nicolò, dedicata agli studenti e alle scuole partecipanti al progetto, con premiazioni e momenti di festa.
«Quella che ci attende – spiega l’assessore alla Cultura e vicesindaco Elena Zennaro – sarà una stagione teatrale capace di coniugare tradizione e innovazione, natura e cultura, con un occhio attento all’ambiente e ai grandi cambiamenti in atto. Il palcoscenico diventa così uno spazio di riflessione e bellezza, dove il teatro si fa veicolo di consapevolezza».
Tra i temi centrali della rassegna: la convivenza tra uomo e natura, i cambiamenti climatici e l’arrivo di specie aliene nei nostri mari, raccontati in chiave simbolica e narrativa.
Torna anche l’atteso ciclo di letture animate per i più piccoli, che cambia casa: “Al museo? Venerdì da favola!” si terrà al Museo Civico San Francesco Fuori le Mura, con inizio spettacoli alle 21.15 e ingresso gratuito.
Cinque serate con protagonisti alcuni dei più amati autori della letteratura per ragazzi:
20 giugno: Furbo, il signor Volpe di Roald Dahl
27 giugno: La notte delle cose perse, ispirato a J.K. Rowling
25 luglio: Gli Sporcelli di Roald Dahl
8 agosto: Il brutto anatroccolo di Hans Christian Andersen
22 agosto: La magica medicina di Roald Dahl
Dal 1 al 5 agosto, le Baruffe in calle di Pierluca Donin tornano a colorare le calli con la loro energia travolgente. Giunte alla XXVII edizione, saranno ancora una volta interpretate dal Piccolo Teatro Città di Chioggia, con le musiche dal vivo del Quartetto Geometrie Variabili e le coreografie del Gruppo Chòrea.
Spettacolo itinerante, inizio ore 20.30 dall’Isola di San Domenico. Prenotazioni aperte dal 1 giugno al numero 366 3361601. Costo biglietto: 42 euro (intero), 38 euro (ridotto) con brindisi finale incluso.
A fine agosto, spazio alla cultura rurale con Far filò – Storie della terra e del cielo, progetto in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto e Coldiretti.
Presso il Museo Civico, la compagnia Zelda Teatro porterà in scena “Fole e filò” di e con Filippo Tognazzo, preceduto da un laboratorio teatrale gratuito e aperto a tutti: “Fare memoria”, un momento partecipato per riscoprire aneddoti, profumi e ricordi del passato.
La chiusura della rassegna è affidata a un nome d’eccezione: Andrea Pennacchi, in scena giovedì 4 settembre alle 21 all’Auditorium San Nicolò con “Alieni in laguna – Studio per uno spettacolo”, accompagnato dalle musiche dal vivo di Giorgio Gobbo.
Pennacchi darà voce a una narrazione potente e suggestiva che intreccia memorie, clima e biodiversità, portando in scena granchi blu, siluri e altre “specie aliene” come metafora dei cambiamenti sociali e ambientali.
Biglietti: 12 euro (intero), 10 euro (ridotto).
Prevendite su arteven.it, vivaticket.com, e presso Punto Hellovenezia Sottomarina in Piazzale Europa 2/c. Vendita anche in loco la sera dell’evento.
Scritto da: Redazione
Musica
close