Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 05 aprile 2025 Dj Robbie C
Laura Morelli ospite su Radio Clodia Radio Clodia
La spiaggia di Nemo si trasforma in un’aula a cielo aperto per accogliere il “Jesolo Safety Day – Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, una giornata speciale dedicata ai bambini per imparare a vivere il mare con consapevolezza e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Promossa dal Comune di Jesolo e dal Consolato Onorario del Principato di Monaco, e organizzata in collaborazione con la Fondation Princesse Charlène de Monaco, la Federazione Italiana Nuoto, l’Ulss 4 Veneto Orientale e Jesolo Turismo, l’iniziativa coinvolge i bambini della Giocolonia in giochi, laboratori, dimostrazioni e attività educative con un unico obiettivo: la sicurezza in acqua.
Il Jesolo Safety Day è il frutto dell’incontro tra il sindaco Christofer De Zotti e il console Anna Licia Balzan, impegnata nella promozione delle attività della fondazione monegasca in Veneto e in tutto il Triveneto. Una sinergia che ha dato vita alla prima edizione di un evento pensato per costruire una cultura della prevenzione sin dalla più tenera età.
Il programma
La giornata ha preso il via alle 9.30 con i saluti delle autorità. Momento clou della mattinata la dimostrazione delle unità cinofile da salvataggio in mare, a cura della Fondation Princesse Charlène e della FIN Salvamento, con simulazioni di intervento realizzate con l’aiuto di cani addestrati.
Alle 10.15 spazio alla prevenzione sanitaria, grazie alla partecipazione dell’Heimlich Team dell’Ulss 4, che ha mostrato ai bambini e agli educatori le manovre salvavita da attuare in caso di emergenza.
Il resto della mattinata è stato animato da laboratori e giochi educativi sull’arenile e in acqua, pensati per insegnare – divertendosi – le regole fondamentali per vivere il mare in sicurezza e nel rispetto dell’ecosistema marino.
La chiusura dell’evento è prevista per le ore 17.00 alla Giocolonia, con i saluti finali a tutti i partecipanti.
In vista del 25 luglio – Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento
L’iniziativa si inserisce anche nel quadro delle celebrazioni italiane per la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, promossa dall’OMS e celebrata il 25 luglio. In quella data, Jesolo sarà ancora protagonista con l’evento “Health & Rescue Day”, con esercitazioni di salvataggio e attività di sensibilizzazione in Piazza Carducci.
Le dichiarazioni
Christofer De Zotti, sindaco di Jesolo: “Educare fin da piccoli alla sicurezza in mare è fondamentale per costruire una cultura della prevenzione. Questa giornata rappresenta un’occasione preziosa per trasmettere valori importanti attraverso il gioco e l’esperienza diretta.”
Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco: “Grazie alla collaborazione tra Comune, Federazione Nuoto, Azienda Sanitaria e gli altri partner, questa iniziativa può diventare un appuntamento fisso per la città.”
Eleonora Baldo, presidente Jesolo Turismo: “La sicurezza è una priorità per Jesolo Turismo: dal salvataggio in mare ai Punti di Primo Soccorso lungo l’arenile, investiamo da sempre per garantire tranquillità e professionalità a tutti, in particolare a bambini e ragazzi.”
Mauro Filippi, direttore generale Ulss4: “Siamo sempre pronti a collaborare con le istituzioni per promuovere salute e prevenzione. In estate, quando il flusso turistico è elevato, iniziative come questa assumono un ruolo ancor più centrale.”
Con il Jesolo Safety Day, il mare non è solo svago, ma anche educazione, consapevolezza e rispetto.
Scritto da: Redazione
Musica
close