Listeners:
Top listeners:
Radio Clodia play your music
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Riapre pizzeria da Leo, Cristian Mercantini ospite su Radio Clodia Radio Clodia
Romea: Presentati i dati dello studio sui flussi di traffico. Ne parliamo con l'Assessore Elisa de Berti
Sicurezza sulla SS 309 Romea: Mauro Armelao commenta il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Radio Clodia
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia Radio Clodia
Beat Factory | Puntata del 10 maggio 2025 Dj Robbie C
Beat Factory | Puntata del 26 aprile 2025 Dj Robbie C
Dentro il consiglio: Le ultimissime dal Consiglio Comunale di Chioggia
Sport Live | Puntata del 14 aprile 2025 Radio Clodia
today2 Settembre 2025 19 4
A seguito dei recenti controlli effettuati presso l’ex discarica di Val da Rio, il Comune di Chioggia conferma che le lavorazioni procedono senza alcuna criticità. Lo rende noto il sindaco Mauro Armelao, che ha diffuso un comunicato stampa in cui rassicura sia i lavoratori impegnati nel cantiere sia la cittadinanza.
Nei giorni scorsi personale di SPISAL e ARPAV ha condotto due sopralluoghi distinti, dai quali è emerso che le attività si stanno svolgendo regolarmente, nel pieno rispetto delle direttive impartite all’avvio delle operazioni. Le rilevazioni ambientali hanno inoltre confermato valori nella norma, ben al di sotto delle soglie minime di allerta.
Il cronoprogramma dei lavori prevede la conclusione della fase di movimentazione entro settembre, mentre l’intera messa in sicurezza della discarica dovrà essere completata entro il 5 dicembre 2025, come richiesto dall’Unione Europea. Il sito, chiuso sin dal 1984, comporta ancora oggi una sanzione di 400.000 euro annui a carico dello Stato italiano per la mancata bonifica.
«Intrattengo rapporti quotidiani con l’impresa esecutrice, con il Commissario nazionale alle bonifiche, Generale Vadalà, e, se necessario, con ARPAV e SPISAL – sottolinea Armelao – per garantire che l’intervento si svolga in sicurezza e con la massima tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini».
Il primo cittadino ha ribadito che l’amministrazione sta seguendo passo dopo passo tutte le fasi operative del cantiere, con l’obiettivo di chiudere definitivamente una ferita ambientale che grava sulla città da oltre quarant’anni.
Scritto da: Redazione
bonifica discarica Chioggia controlli SPISAL ARPAV ex discarica Val da Rio Chioggia lavori messa in sicurezza Mauro Armelao sindaco