Notizie Locali

Chioggia si illumina con il Festival delle Luci: 300 droni in uno spettacolo unico

today15 Settembre 2025 1578 5

Sfondo
share close

Sabato 20 settembre Chioggia si prepara a vivere una serata unica con il Festival delle Luci, un evento che trasformerà il cielo della città in un palcoscenico luminoso e immersivo. Protagonisti assoluti saranno 300 droni luminosi, che in un volo sincronizzato di circa 15 minuti creeranno figure luminose accompagnate da musiche evocative, regalando un’esperienza mai vista prima in città.

Completamente gratuito, lo spettacolo unisce tecnologia, arte visiva e intrattenimento ad alto impatto, trasformando l’Isola dell’Unione e la Laguna del Lusenzo in scenari naturali di straordinaria bellezza. Per l’occasione, il pubblico sarà accolto da mercatini, stand gastronomici, musica dal vivo e DJ set, creando un’atmosfera coinvolgente fin dalle prime ore della serata.

“Con il Festival delle Luci ho voluto unire innovazione, sostenibilità e spettacolo, in un tributo d’amore per la nostra città e per il patrimonio unico della laguna del Lusenzo Sud”, ha dichiarato Serena De Perini, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Comunitarie e all’Ambiente del Comune di Chioggia. “Sarà un’occasione per cittadini e turisti di vivere Chioggia in una dimensione nuova ed emozionante, con un impatto ambientale ridotto”.

Anche il Sindaco Mauro Armelao ha sottolineato l’originalità dell’evento, spiegando che l’Isola dell’Unione ospiterà spettacoli, musica dal vivo e stand gastronomici prima dell’inizio dello show dei droni, per offrire un’esperienza completa e mozzafiato. Secondo Riccardo Griguolo, Assessore al Turismo e agli Eventi, il Festival delle Luci rappresenta perfettamente la direzione della promozione turistica della città: eventi innovativi e di forte impatto emotivo capaci di attrarre visitatori anche da fuori città e prolungare la stagione turistica oltre i mesi estivi.

L’evento rientra nel progetto intercomunale “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici”, volto a promuovere il territorio attraverso iniziative culturali e sostenibili. La serata prenderà il via alle 18.00 con l’apertura dei mercatini, della Food & Drink Area e del DJ set di DJ M.A.D.R.A.S., per continuare alle 20.00 con lo spettacolo di RADIO PITER PAN e l’IMPATTO RADIO SHOW, accompagnati da musica, dance show e gadgets fino alle 22.30. Sarà a quel punto che il cielo di Chioggia si accenderà con lo straordinario show dei droni, mentre la serata proseguirà con musica e intrattenimento fino a mezzanotte. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a sabato 27 settembre.

Scritto da: Redazione

Rate it