istruzione

36 Results / Page 1 of 4

Notizie dal Veneto

Scuola in Veneto, ecco le date per il nuovo anno scolastico

Mercoledì 10 settembre 2025 suonerà la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico in Veneto. La Giunta regionale ha approvato il calendario che stabilisce le giornate di lezione e quelle di sospensione delle attività didattiche. L’assessore all’Istruzione Valeria Mantovan ha sottolineato come questo provvedimento sia necessario per permettere alle istituzioni scolastiche di pianificare le proprie attività, agli enti locali di organizzare i servizi e alle famiglie di essere informate per […]

today1 Aprile 2025 21

Notizie Locali

Mensa scolastica, confermata la qualità del servizio. Ass. Marangon: “Circa 200 famiglie non versano il pagamento dei pasti”

L'Assessore all'Istruzione del Comune, Sandro Marangon, ha espresso piena fiducia nel servizio di ristorazione scolastica, a seguito di un incontro con il Comitato Mensa. "La ditta incaricata sta lavorando nel rispetto delle regole - ha dichiarato Marangon - e i controlli effettuati, sia dall'ufficio Pubblica Istruzione che personalmente da me, oltre ai sopralluoghi dell'Ulss3, hanno confermato la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari somministrati". L'incontro ha fatto seguito alle […]

today3 Marzo 2025 35

Notizie dal Veneto

Al via il nuovo bando per il buono libri per studenti delle secondarie

Torna anche quest’anno il Buono Libri, la misura di sostegno dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzato all’acquisto dei libri scolastici. La Giunta Regionale ha infatti approvato il bando 2024/2025 per la concessione del contributo per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo e contenuti didattici alternativi a favore degli alunni meno abbienti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali […]

today1 Agosto 2024 20

Notizie Locali

Baldin: “Il Liceo classico di Chioggia deve avere la sua IV Ginnasio anche il prossimo anno scolastico”

“Liceo classico di Chioggia: continua la mobilitazione per salvare la formazione di una classe di IV Ginnasio anche nell’anno scolastico 2024-2025”. Così la capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Veneto Erika Baldin che annuncia: “Ho scritto all’Ufficio scolastico veneto, emanazione territoriale del Ministero della Pubblica Istruzione, per chiedere una deroga alle direttive del governo, le quali prevedono l’iscrizione di almeno 15 studentesse e studenti al fine di riuscire a […]

today12 Aprile 2024 43 2

Notizie Locali

Chioggia: Gli alunni delle scuole Don Milani e Caccin in visita all’Ufficio Anagrafe del Comune

Gli alunni di due classi seconda delle scuole primarie Don Milani e Bruno Caccin nei giorni scorsi hanno fatto visita all'Ufficio Anagrafe del Comune di Chioggia. Istruttivo per i piccoli studenti apprendere i meccanismi della macchina amministrativa e incontrare poi il Sindaco Mauro Armelao e l’Assessore ai Servizi Demografici e all’Ambiente e Verde Pubblico Serena De Perini ai quali hanno potuto rivolgere le loro interessanti domande. Quali sono i compiti […]

today4 Aprile 2024 73 6

Notizie Locali

La Consulta provinciale degli studenti di Venezia in visita a Chioggia

Lunedì 25 marzo 2024, nell'ambito dei raccordi con il territorio, la delegazione della Consulta Provinciale degli Studenti di Venezia è giunta a Chioggia per incontrare gli alunni della terza media dell’Istituto Comprensivo Chioggia 4. Obiettivo dell’incontro: illustrare le proprie attività e proposte formative sul tema delle scuole superiori e della rappresentanza. Il tutto per stimolare le attività di cittadinanza attiva, di partecipazione consapevole alla vita sociale e civile, alla creazione […]

today27 Marzo 2024 109

Notizie Locali

Due scuole di Chioggia vincitrici del concorso regionale “Tutela Patrimonio Veneto”

Ottimo risultato delle scuole primarie cittadine “Caccin” e “Todaro”, tra le vincitrici del concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto” promosso da Regione del Veneto – assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta, USR, Ufficio Scolastico Regionale e UNPLI – Pro Loco del Veneto. L’iniziativa da 13 anni coinvolge le scuole del territorio e italiane d’Istria in progetti di riscoperta del patrimonio regionale. Il concorso ha visto […]

today26 Marzo 2024 144

Notizie dal Veneto

Anno scolastico 2024/25: Ecco le date

Suonerà mercoledì 11 settembre la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico 2024-2025 per gli studenti delle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo d’istruzione del Veneto. Lo ha stabilito la Giunta regionale, approvando nell’ultima seduta, il nuovo calendario scolastico, che definisce le giornate di lezione e quelle di sospensione delle attività didattiche. “Un provvedimento necessario - ha spiegato l’assessore all’Istruzione Elena Donazzan - per consentire alle istituzioni scolastiche […]

today25 Marzo 2024 68

Dalla città metropolitana

Navigazione in acque limitate e Cantieristica Navale, presentato il nuovo indirizzo sperimentale Made in Italy dell’IIS Vendramin Corner

E' stato presentato questa mattina negli spazi dell'ITS Academy Marco Polo, a Venezia, il nuovo indirizzo sperimentale quadriennale "MADE IN ITALY - Navigazione in acque limitate e Cantieristica Navale dell’IIS Vendramin Corner". L’istituto professionale veneziano è stato accreditato per attivare, per l'anno scolastico 2024/2025, l'innovativo percorso di studi. L’autorizzazione è arrivata a seguito della candidatura presentata al Piano nazionale di sperimentazione per l’istituzione di una filiera formativa integrata nell’ambito tecnologico-professionale […]

today2 Febbraio 2024 52